I grandi protagonisti della recitazione di ieri e di oggi.
Giulietta Masina
Mia Zia Getta ....un "cardellino d'acciaio" Giulietta, moglie dello zio Federico, è stata la mia madrina di battesimo insieme allo zio Federico. La Fata, come la chiamava lui. La coppia del cinema più famosa del mondo, che ha ricevuto più riconoscimenti internazionali, ha avuto inizio dal loro primo incontro a [...]
Zia Getta
di Simonetta Tavanti La Famiglia Masina al completo Zia Getta, così la chiamavamo noi in famiglia. Non so come nacque questo diminutivo, se da noi bambini (i suoi nipoti) perché il nome Giulietta era troppo difficile da pronunciare o da mia madre Eugenia, sua sorella, che usava chiamarla [...]
Leopoldo Mastelloni
Chi è Leopoldo Mastelloni ? Leopoldo è prima di tutto un Amico. E’ nato a Napoli nel 1945 da una famiglia nobiliare : Marchesi. E’ un attore e regista teatrale, nonché cantante napoletano. La sua carriera si è svolta tutta negli anni ‘70 e ‘80. Nel ‘76 va in scena [...]
Rita Pavone
Sguardo da Clown Nel 1973 avevo 8 anni e non mi perdevo una puntata della replica del ‘Giornalino di Gian Burrasca’, uno sceneggiato intramontabile per la regia di Lina Wertmuller. Rita Pavone_Viva la Pappa col Pomodoro_Disco_45_giri Le musiche erano di Nino Rota, orchestrate da Luis Bacalov. Ve la [...]
Liana Orfei
La "Regina del Circo" di Francesca Fabbri Fellini Liana Orfei nata a San Giovanni in Persiceto la notte dell’epifania nel 1937 in un carrozzone, è di sicuro l’ultima Regina del Circo. Cugina di Moira, sorella di Nando e Rinaldo, con i quali fondò a 23 anni il suo primo circo, [...]
Luca Ward : Un Mare di Emozioni
Luca Ward, nato a Roma, classe 1960, segno zodiacale Leone. Luca-Ward-al-doppiaggio- Da piccolo sognava di fare il pilota civile. LUCA WARD-RUSSEL CROWE Attore e doppiatore, è sua la voce che nel film "Il Gladiatore" di Ridley Scott pronuncia la famosa battuta: ‘Al mio segnale scatenate l’Inferno’. [...]
Alberto Sordi racconta Federico Fellini
Una delle più belle interviste ad Alberto Sordi che racconta i suoi inizi cinematografici insieme al suo Grande Amico Federico Fellini. Con queste sue belle parole e la sua grande capacità espressiva, il nostro Albertone sembra voler ringraziare l'amico Federico per avergli dato la possibilità di muovere i primi passi [...]
Alberto Sordi Storia di un italiano – Giancarlo Governi
Nel tempo dedicato alla scrittura del libro Alberto Sordi Storia di un Italiano il mio pensiero è andato spesso alle serate passate con lui, con gli amici importanti ma anche con la gente semplice che lo amava e che lui riamava. Alberto era sempre Alberto, anche nella vita privata. Quando [...]
Milena Vukotic
Nata a Roma, ha seguito gli studi artistici a Londra, Vienna e infine Parigi, città nella quale ha studiato pianoforte, danza e recitazione, entrando poi a far parte della compagnia Grand Ballet du Marquis de Cuevas nella quale ha lavorato quattro anni. Milena Vukotic - © Fiorenzo Niccoli Tornata [...]
Ariane Ascaride
L'Italia nel cuore ! Danielle Dufour-Verna « L'arte è il modo per poter decifrare il mondo, il modo per poter avere un'identità » « La bellezza fa parte della vita in Italia. » Fellini Magazine –Danielle Dufour-Verna: Hello Ariane. Puoi parlarmi della tua attualità ? Ariane Ascaride -Dal momento che il teatro sta riaprendo, [...]
C’era una volta Riccardo Fellini
Fratello minore di Federico Fellini, nasce a Rimini 13 mesi dopo, il 21 febbraio del 1921. Federico e Riccardo Fellini - © Archivio Famiglia Fellini Federico e Riccardo Fellini © Archivio Famiglia Fellini Riccardo aveva un carattere esuberante, e mamma Ida e papà Urbano decisero di mandarlo [...]
Maria Maddalena Fellini
Casalinga e Diva Maria Maddalena Fellini nasce a Rimini il 7 ottobre del 1929, nell’Anno del "Nevone". RIMINI - Kursaal - Nevone - 1929 - "Rimini Sparita" Dieci anni dopo il fratello Federico e nove anni dopo Riccardo quando la mamma Ida non ci pensava più. "Benvenuta non [...]