Questa è una pagina molto importante, dove vi parleremo dei personaggi che appartengono a tutte le Discipline Artistiche, di ieri e di oggi. Una pagina che si arricchirà ogni qual volta presenteremo un artista e il suo campo d’azione.
Ma non solo, parleremo anche di Personaggi interessanti per le loro specifiche attività. Inoltre tratteremo argomenti avvincenti che contengano sempre elementi di carattere culturale ed artistico.
Il Futuro ha un Nome: Gianluca Marchetti
Testo di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Gianluca Marchetti, è nato a Rimini, il 3 agosto 1971 sotto il segno del Leone, incarna la forza, il carisma e la determinazione di chi guida con passione e non teme di osare. Figlio di [...]
Penny, il nasino da tartufo e un weekend al Falcon Hotel
Testo di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa C’è chi viaggia con lo zaino in spalla, e chi con una mascotte inseparabile: noi siamo Francesca, Graziano e Penny*, la nostra Jack Russell dal fiuto promettente. Penny non è solo parte della famiglia, è [...]
Il custode delle api: Sant’Agata Feltria e il ronzio della vita
Testo di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Il ronzio che salva la Terra Piergiacomo Lizzambri ed Elena Jercan - alveare - Petrella Guidi - ©GrazianoVilla Tra le colline morbide di Sant’Agata Feltria, nel villaggio di Pennabilli, là dove i boschi [...]
Non mura, ma memoria: la Cella di San Francesco è una soglia tra terra e cielo
Sui Piani di Sant’Agata Feltria, tra colline silenziose e pietre antiche, si cela la Cella di San Francesco. Non una ricostruzione, ma un segno essenziale che ricorda il passaggio del Santo d’Assisi: una soglia tra storia e spiritualità, dove il silenzio diventa racconto e la natura custodisce memoria. [...]
Sant’Agata Feltria : Mestieri, memoria e sapienza quotidiana
Testo di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Sapienza quotidiana: i mestieri dimenticati al Museo delle Arti Rurali Sant'Agata-Feltria_Convento-di-San-Girolamo_©GrazianoVilla A Sant’Agata Feltria, nel cuore dell’Appennino romagnolo, il tempo sembra saper rallentare. Tra vicoli lastricati e scorci medievali, sorge il cinquecentesco Convento [...]
Sotto il manto del bosco: Lorenzo Boldrini e la Via del Tartufo
A Sant’Agata Feltria ho deciso di incontrare Lorenzo Boldrini, tartufaio e imprenditore, per farmi raccontare da vicino un mestiere antico e affascinante. La cerca e cavatura del tartufo in Italia, riconosciuta nel 2021 come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO, è molto più di una tradizione: è un gesto [...]
Il Borgo che incanta: viaggio nel cuore di Sant’Agata Feltria
Testo di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Sant’Agata Feltria non è solo una meta: è un viaggio nell’anima dell’Emilia-Romagna, dove ogni pietra ha una storia, ogni angolo una poesia, e ogni passo un ritorno alle radici. Nel cuore dell’Appennino romagnolo, questo Borgo, bandiera arancione, custodisce [...]
SOWETO del Terzo Millennio
Soweto - il battito del Sudafrica Testo e Foto di Graziano Villa Soweto-città-©GrazianoVilla Passeggiare a Soweto Quando il sole si alza sulle case a tetto di lamiera e sui vialetti polverosi, la città è già in fermento. Dai taxi collettivi – i minibus [...]
GOOD TIMES, FOREVER !
di Francesca Fabbri Fellini....una disco girl col cuore vintage Foto di Graziano Villa Cattolica, 18 luglio 2025. L’Arena della Regina si è trasformata in una macchina del tempo, e io ci sono salita senza esitazione. Quando Nile Rodgers è salito sul palco con le sue [...]
Kafka, cripta e la casa danzante
Praga - Statua F. Kafka - scultore David Cerny - Elaborazione artistica di ©GrazianoVilla "La mia Praga raccontata da passi e scatti" testo di Francesca Maria Esmeralda Fabbri Fellini - Foto di Graziano Francesco Villa Cari amici del Fellini Magazine vi porto dentro [...]
Dove il tempo si ferma: i Caffè di Praga
di Francesca Maria Esmeralda Fabbri Fellini - Foto di Graziano Francesco Villa A Praga non ci si annoia mai: questa città ha un’energia tutta sua, sempre vibrante e ricca di cose da scoprire. Mentre io e Graziano giriamo per le strade con la macchina fotografica [...]
Metallo e Meraviglia: Viaggio nel cuore scintillante di Praga
Testo di Francesca Maria Esmeralda Fabbri Fellini e Foto di Graziano Francesco Villa Nel dedalo affascinante delle strade di Praga, là dove la pietra racconta storie secolari e le guglie sfiorano il cielo, un edificio insolito brilla al sole come se appartenesse a un mondo [...]
La Moser Gallery di Praga, tra storia, cristalli e maestria artigianale
Tra i riflessi del lusso. di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Entrare nella Moser Gallery al primo piano della Casa della Rosa Nera, nel cuore elegante di Praga, è stato come varcare la soglia di un mondo sospeso nel tempo, dove ogni [...]
Tracce d’arte e d’anima: Paolo Trento a Petrella Guidi
di Francesca Maria Esmeralda Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Petrella Guidi - ©GrazianoVillla Petrella Guidi, immerso nel cuore del Montefeltro, è il borgo del silenzio, un autentico balcone che si apre sulla Valmarecchia. Questo antico borgo ha saputo preservare intatte le [...]
A Praga un omaggio a mio Zio Federico Fellini
A Praga per rendere omaggio a mio zio Federico Fellini, il Genio che incanta ancora i giovani Federico Fellini non è solo un regista leggendario, ma un visionario che ha ridefinito il cinema, trasformandolo in un’arte capace di dialogare con la moda, la grafica, la [...]
PRAGA, ARTE E LIBERTÀ: IL MONDO SECONDO AUGUSTO RAZETTO
Intervista all’architetto Francesco Augusto Razetto, tra città magiche, bellezza e futuro di Francesca Maria Esmeralda Fabbri Fellini Foto ed elaborazioni grafiche di Graziano Villa Praga - Piazza della Città Vecchia - Chiesa Santa Maria di Tyn - elaborazione di ©GrazianoVilla Incontro l’architetto Francesco [...]
Ristorante Arlecchino – Cucina Italiana
"Ristorante Arlecchino" - Cucina Italiana: un viaggio sensoriale nell'eccelenza gastronomica italiana Testo e foto di Graziano Villa Nel cuore pulsante di Berlino-Charlottenburg, sul leggendario Kurfürstendamm, il Ristorante Arlecchino Cucina & Italiana è la destinazione perfetta per chi desidera immergersi nel fascino e nei sapori autentici [...]
Berlino: Un viaggio tra storia, innovazione e visione
Porta di Brandeburgo - Brandenburger Tor - "Architectural Portrait" - Collezione "Around the World" di ©GrazianoVilla di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa La prima immagine che ci ha accolto a Berlino è stata la solenne Porta di Brandeburgo (Brandenburger Tor), [...]
Berlino: Paris Bar – l’arte e il gusto di Parigi nel cuore di Berlino
Berlino-Paris-Bar - murale del celebre Martin Kippenberger - ©GrazianoVilla Paris Bar : l'arte e il gusto di Parigi nel cuore di Berlino Testo e foto di Graziano Villa Nel vibrante panorama gastronomico di Berlino, il Paris Bar è più di un semplice ristorante: [...]
Il Giardino nei Ricordi e il Parco Giardino Sigurtà
Un Viaggio tra Fiori ed Emozioni di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Sono cresciuta avvolta dai colori di un giardino speciale, quello curato con amore da mia nonna Ida Barbiani, una donna dotata di uno straordinario pollice verde. Nonna Ida, Mamma [...]
ORTISEI – CUORE PULSANTE DELLA VAL GARDENA
di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Ortisei, nel cuore delle Dolomiti, durante le Feste natalizie si trasforma in un luogo incantato, dove tradizione e magia si intrecciano armoniosamente. Le strade risplendono di luci scintillanti, il profumo del vin brûlé avvolge ogni angolo [...]
Chiusa – Monastero di Sabbiona: Un’Ascesa Memorabile
Il Monastero di Sabbiona, la Magia di Chiusa e il Mistero di Barbiano Chiusa - Monastero-di-Sabbiona - la salita - ©GrazianoVilla L'aria del mattino era fresca e vibrante, carica di quella frizzante elettricità che accompagna le avventure destinate a diventare ricordi indelebili. Io e [...]
Bressanone: Il Sogno di un Viaggio che sa di Favola
di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Ci sono luoghi che si visitano, e poi ci sono luoghi che si vivono, che entrano nell’anima e lasciano un’impronta indelebile nei ricordi di chi li ha scoperti. Bressanone è uno di quei posti. Un angolo [...]
“Paura ti butto via !”
Cinzia Bomoll (regista) – Annalisa Galvagni (attrice) - Piera Vitali (coach relazionale) – Deborah Vico (polistrumentista) - Francesca Fabbri Fellini (direttrice artistica) - ©GrazianoVilla Introduzione di Francesca Fabbri Fellini "Essere stata direttrice artistica di 'Paura ti Butto Via!' ha rappresentato un viaggio emotivo [...]
La Storia del Rodeo: dalle origini ai giorni nostri
di Graziano Villa Storia del Rodeo Il rodeo è una delle tradizioni più emblematiche del Nord America, profondamente intrecciata con il mito del Selvaggio West. Questa disciplina spettacolare celebra l’abilità, il coraggio e la destrezza dei cowboy nella gestione del bestiame e nella cavalcatura, affondando [...]