window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-DPRRKBRCXE');

CULTURA

Home » CULTURA
CULTURA2025-07-24T11:03:11+02:00

Questa è una pagina molto importante, dove vi parleremo dei personaggi che appartengono a tutte le Discipline Artistiche, di ieri e di oggi. Una pagina che si arricchirà ogni qual volta presenteremo un artista e il suo campo d’azione.

Ma non solo, parleremo anche di Personaggi interessanti per le loro specifiche attività. Inoltre tratteremo argomenti avvincenti che contengano sempre elementi di carattere culturale ed artistico.

Non mura, ma memoria: la Cella di San Francesco è una soglia tra terra e cielo

by |Settembre 12th, 2025|Categorie: Reportage|

Sui Piani di Sant’Agata Feltria, tra colline silenziose e pietre antiche, si cela la Cella di San Francesco. Non una ricostruzione, ma un segno essenziale che ricorda il passaggio del Santo d’Assisi: una soglia tra storia e spiritualità, dove il silenzio diventa racconto e la natura custodisce memoria. [...]

Sant’Agata Feltria : Mestieri, memoria e sapienza quotidiana

by |Settembre 12th, 2025|Categorie: Reportage|

Testo di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Sapienza quotidiana: i mestieri dimenticati al Museo delle Arti Rurali Sant'Agata-Feltria_Convento-di-San-Girolamo_©GrazianoVilla A Sant’Agata Feltria, nel cuore dell’Appennino romagnolo, il tempo sembra saper rallentare. Tra vicoli lastricati e scorci medievali, sorge il cinquecentesco Convento [...]

Sotto il manto del bosco: Lorenzo Boldrini e la Via del Tartufo

by |Settembre 11th, 2025|Categorie: Interviste, Reportage|

A Sant’Agata Feltria ho deciso di incontrare Lorenzo Boldrini, tartufaio e imprenditore, per farmi raccontare da vicino un mestiere antico e affascinante. La cerca e cavatura del tartufo in Italia, riconosciuta nel 2021 come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO, è molto più di una tradizione: è un gesto [...]

Il Borgo che incanta: viaggio nel cuore di Sant’Agata Feltria

by |Settembre 8th, 2025|Categorie: Interviste, Reportage|

Testo di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Sant’Agata Feltria non è solo una meta: è un viaggio nell’anima dell’Emilia-Romagna, dove ogni pietra ha una storia, ogni angolo una poesia, e ogni passo un ritorno alle radici. Nel cuore dell’Appennino romagnolo, questo Borgo, bandiera arancione, custodisce [...]

SOWETO del Terzo Millennio

by |Agosto 9th, 2025|Categorie: Reportage|

Soweto - il battito del Sudafrica Testo e Foto di Graziano Villa Soweto-città-©GrazianoVilla Passeggiare a Soweto Quando il sole si alza sulle case a tetto di lamiera e sui vialetti polverosi, la città è già in fermento. Dai taxi collettivi – i minibus [...]

Kafka, cripta e la casa danzante

by |Luglio 3rd, 2025|Categorie: Reportage|

Praga - Statua F. Kafka - scultore David Cerny - Elaborazione artistica di ©GrazianoVilla "La mia Praga raccontata da passi e scatti" testo di Francesca Maria Esmeralda Fabbri Fellini - Foto di Graziano Francesco Villa Cari amici del Fellini Magazine vi porto dentro [...]

PRAGA, ARTE E LIBERTÀ: IL MONDO SECONDO AUGUSTO RAZETTO

by |Giugno 18th, 2025|Categorie: Interviste, Personaggi, Reportage|

Intervista all’architetto Francesco Augusto Razetto, tra città magiche, bellezza e futuro di Francesca Maria Esmeralda Fabbri Fellini Foto ed elaborazioni grafiche di Graziano Villa Praga - Piazza della Città Vecchia - Chiesa Santa Maria di Tyn - elaborazione di ©GrazianoVilla Incontro l’architetto Francesco [...]

Ristorante Arlecchino – Cucina Italiana

by |Maggio 27th, 2025|Categorie: Reportage|

"Ristorante Arlecchino" - Cucina Italiana: un viaggio sensoriale nell'eccelenza gastronomica italiana Testo e foto di Graziano Villa Nel cuore pulsante di Berlino-Charlottenburg, sul leggendario Kurfürstendamm, il Ristorante Arlecchino Cucina & Italiana è la destinazione perfetta per chi desidera immergersi nel fascino e nei sapori autentici [...]

“Paura ti butto via !”

by |Aprile 10th, 2025|Categorie: Letteratura, Reportage, Teatro|

Cinzia Bomoll (regista) – Annalisa Galvagni (attrice) - Piera Vitali (coach relazionale) – Deborah Vico (polistrumentista) - Francesca Fabbri Fellini (direttrice artistica) - ©GrazianoVilla Introduzione di Francesca Fabbri Fellini "Essere stata direttrice artistica di 'Paura ti Butto Via!' ha rappresentato un viaggio emotivo [...]

La Storia del Rodeo: dalle origini ai giorni nostri

by |Marzo 21st, 2025|Categorie: Reportage|

di Graziano Villa Storia del Rodeo Il rodeo è una delle tradizioni più emblematiche del Nord America, profondamente intrecciata con il mito del Selvaggio West. Questa disciplina spettacolare celebra l’abilità, il coraggio e la destrezza dei cowboy nella gestione del bestiame e nella cavalcatura, affondando [...]

Torna in cima