window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-DPRRKBRCXE');

HOME

Home
HOME2025-02-12T10:22:16+01:00

QUESTO SITO NON HA NESSUNA ATTIVITA’ COMMERCIALE !

THIS WEBSITE HAS NO COMMERCIAL ACTIVITY !

Leggere attentamente altri dettagli a questo link : https://www.fellinimagazine.com/contatti/

Read more details at this link: https://www.fellinimagazine.com/contatti/


Questi documenti riassumono lo scopo del nostro sito

These documents synthesise the mission of our site  –  Ces documents résument l’objectif de notre site

“LA FELLINETTE”

Il cortometraggio “LA FELLINETTE” è un mix di fiction e animazione ideato, scritto e diretto da Francesca Fabbri Fellini: un omaggio al grande Federico Fellini, lo zio regista, e al suo mondo nel Centenario della sua nascita. Un cast di talenti artistici e tecnici, ma anche la tenerezza di un ricordo di Francesca bambina – ritratta dallo Zio Federico con le sue matite colorate sulla spiaggia invernale di Rimini – che prende vita nella memoria di un sogno infantile.


Nella foto seguente il Team Artistico – da sx :

Carlo Truzzi – Gabriele Pagliarani – Ivano Marescotti – Milena Vukotic – Sergio Bustric – Francesca Fabbri Fellini – Federico Bassi e il nostro piccolo Alfie

PREMIO SPECIALE “NASTRI d’ARGENTO 75” a “LA FELLINETTE”

MOTIVAZIONE

Nell’Edizione 2021 dei Corti d’Argento selezionati dai Giornalisti Cinematografici (SNGCI), tra gli oltre 250 cortometraggi prodotti nel 2020, è stato assegnato a “LA FELLINETTE” un “PREMIO SPECIALE 75”, per festeggiare un anniversario importante nella Storia dei Nastri che sono il Premio Cinematografico più antico dopo gli Oscar.

Un’avventura malinconica e meravigliosa

LA FELLINETTE

2020 Italia Animazione 12 min

RIPRODUCI

“Fellinette”, una bambina disegnata sul foglio di un quadernino nel lontano 1971 dal Maestro Federico Fellini, è la protagonista di questa favola ambientata sulla spiaggia di Rimini il 20 Gennaio 2020, giorno del Centenario della nascita del grande Maestro. Attraverso la sua fervida immaginazione di bimba vivremo un’avventura insieme malinconica e meravigliosa, dove riprese in live action e le parti in animazione celebreranno il più grande dei registi con atmosfere oniriche e piene di poesia.
  • Regia: Francesca Fabbri Fellini
  • Interpreti: Ivano Marescotti, Milena Vukotic, Sergio Bustric, Carlo Truzzi, Federico Bassi, Gabriele Pagliarani

LA FELLINETTE_ Francesca Fabbri Fellini e Alfie_ ©Graziano Villa

Tutti gli articoli …..visitate tutta la pagina fino in fondo…..

Kafka, cripta e la casa danzante

by |Luglio 3rd, 2025|Categorie: Reportage|

Praga - Statua F. Kafka - scultore David Cerny - Elaborazione artistica di ©GrazianoVilla "La mia Praga raccontata da passi e scatti" testo di Francesca Maria Esmeralda Fabbri Fellini - Foto di Graziano Francesco Villa Cari amici del Fellini Magazine vi porto dentro un [...]

PRAGA, ARTE E LIBERTÀ: IL MONDO SECONDO AUGUSTO RAZETTO

by |Giugno 18th, 2025|Categorie: Interviste, Personaggi, Reportage|

Intervista all’architetto Francesco Augusto Razetto, tra città magiche, bellezza e futuro di Francesca Maria Esmeralda Fabbri Fellini Foto ed elaborazioni grafiche di Graziano Villa Praga - Piazza della Città Vecchia - Chiesa Santa Maria di Tyn - elaborazione di ©GrazianoVilla Incontro l’architetto Francesco Augusto [...]

Ristorante Arlecchino – Cucina Italiana

by |Maggio 27th, 2025|Categorie: Reportage|

"Ristorante Arlecchino" - Cucina Italiana: un viaggio sensoriale nell'eccelenza gastronomica italiana Testo e foto di Graziano Villa Nel cuore pulsante di Berlino-Charlottenburg, sul leggendario Kurfürstendamm, il Ristorante Arlecchino Cucina & Italiana è la destinazione perfetta per chi desidera immergersi nel fascino e nei sapori autentici dell’Italia. [...]

Ribo104 – Dimora d’Arte: Toni Venzo

by |Maggio 24th, 2025|Categorie: Scultura|

Ambrogio Borsani - Dimora d'Arte - Mondaino – Sculture di Toni Venzo In occasione del convegno NATURA ARTE E STORIA A MONDAINO del 10 maggio 2025 è stata allestita la mostra di Toni Venzo di Bassano del Grappa dal titolo "PAESAGGI INTERIORI-Noi siamo natura”, presso la [...]

“Paura ti butto via !”

by |Aprile 10th, 2025|Categorie: Letteratura, Reportage, Teatro|

Cinzia Bomoll (regista) – Annalisa Galvagni (attrice) - Piera Vitali (coach relazionale) – Deborah Vico (polistrumentista) - Francesca Fabbri Fellini (direttrice artistica) - ©GrazianoVilla Introduzione di Francesca Fabbri Fellini "Essere stata direttrice artistica di 'Paura ti Butto Via!' ha rappresentato un viaggio emotivo intenso [...]

La Storia del Rodeo: dalle origini ai giorni nostri

by |Marzo 21st, 2025|Categorie: Reportage|

di Graziano Villa Storia del Rodeo Il rodeo è una delle tradizioni più emblematiche del Nord America, profondamente intrecciata con il mito del Selvaggio West. Questa disciplina spettacolare celebra l’abilità, il coraggio e la destrezza dei cowboy nella gestione del bestiame e nella cavalcatura, affondando le [...]

A proposito di piccioni e colombi

by |Marzo 17th, 2025|Categorie: Reportage|

di Fabio Lombardi Uno dei classici della letteratura vittoriana è Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde, di Stevenson (1886). Il dottor Henry Jekyll è un bravissimo medico, molto stimato e rispettato, un tipico gentiluomo inglese, mentre Edward Hyde è un individuo mostruoso [...]

I “Pixel” di Marlies Baumgartner

by |Febbraio 12th, 2025|Categorie: Pittura, YOUNG IMAGE GALLERY|

di Manuel Saxl L’arte di Marlies Baumgartner non rappresenta solo ciò che le persone vedono nel mondo, ma anche come lo vedono. Come gran parte della società digitale contemporanea, si siede di fronte allo schermo, trasformando la sua tela in esso che riflette il rapporto delle [...]

Nino Rota Ensemble – Music Team

by |Febbraio 10th, 2025|Categorie: Musica|

di Francesca Fabbri Fellini Il Nino Rota Ensemble nasce nel 1995 in occasione delle celebrazioni dei 100 anni del Cinema ed è un gruppo tutto al femminile composto da musiciste unite da una grande passione per la musica e per il cinema che si presentano in [...]

Psicomotricità a 4 zampe

by |Febbraio 5th, 2025|Categorie: Reportage|

Intervista ad Anat Kalmanovich - Educatrice Cinofila di Francesca Fabbri Fellini La psicomotricità per cani è un percorso che mira a sviluppare il benessere globale del cane, lavorando sull’equilibrio mentale e fisico, migliorando la comunicazione con il proprietario e rafforzando la relazione.  A Rimini un’educatrice cinofila, [...]

LA FELLINETTE

Il cortometraggio di Francesca Fabbri Fellini

dedicato allo Zio Federico Fellini nel Centenario della sua Nascita.

https://www.fellinimagazine.com/la-fellinette/

Lo scopo del FELLINI MAGAZINE

Torna in cima