Questa è una pagina molto importante, dove vi parleremo dei personaggi che appartengono a tutte le Discipline Artistiche, di ieri e di oggi. Una pagina che si arricchirà ogni qual volta presenteremo un artista e il suo campo d’azione.
Ma non solo, parleremo anche di Personaggi interessanti per le loro specifiche attività. Inoltre tratteremo argomenti avvincenti che contengano sempre elementi di carattere culturale ed artistico.
Almaty, la Città delle Mele
di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Centro economico del paese, capitale fino al 1997 (quando è avvenuto il trasferimento definitivo alla città di Astana), Almaty ti accoglie con la sua fiera corona rocciosa; bianca d’inverno, azzurra d’estate, il tratto settentrionale del Tian-Shan [...]
Khalid Art Gallery
Un Viaggio nel Cuore della Storia di Marrakech di Francesca Fabbri Fellini - foto di Graziano Villa Marrakech è un crocevia di culture e tradizioni, dove il passato incontra il presente in una sinfonia di colori, arti e mestieri. Gli antiquari di Marrakech sono testimoni [...]
Marrakech: “LES JARDINS DU LOTUS”
di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Marrakech-Les-Jardins-du-Lotus-©GrazianoVilla Saveurs et Style Pareti rosa cipria e sedie viola pastello su un pavimento in marmo a scacchi bianchi e neri: Les Jardins du Lotus è uno dei locale alla moda della città e [...]
Marrakech – Bacha Coffee
di Francesca Fabbri Fellini -Foto di Graziano Villa Il Bacha Coffee viene spesso considerato uno dei caffé più belli del mondo. Fondato nel 1920 a Marrakech e specializzato nel caffè 100% arabica con l’obiettivo di offrire l’opportunità unica di girare il mondo attraverso una tazza [...]
Marrakech: “Riad Infinity Sea & Spa”
Ospitalità europea e fascino marocchino Foto e testo di Mauro Parmesani Marrakech - Piazza Jemaa El-Fna - ©MauroParmesani Marrakech, quarta città imperiale del Marocco, è famosa per architettura, tradizioni, mercati, gastronomia: tutti questi ed altri elementi compongono il profumo che si sente quando si [...]
Zagora Festival Internazionale del Documentario Arabo-Africano
La città di Zagora in Marocco ha ospitato per 5 giorni dal 18 al 22 novembre la 12a edizione del Festival Internazionale del Documentario Arabo-Africano, con particolare attenzione al cinema nordico. Zagor-Film-Festival-del-Documentario_©GrazianoVilla Sono arrivati al festival più di 110 documentari provenienti da tutto il mondo. I documentari hanno [...]
Marrakech : “La Porta del Deserto” – 2
di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Le Tombe Saadiane Le Tombe Saadiane sono uno dei luoghi più visitati di Marrakech. Furono aperte al pubblico nel 1917, l’anno in cui furono scoperte. Queste tombe risalgono alla fine del XVI secolo e si trovano all’interno di [...]
Marrakech : “La Porta del Deserto” – 1
"Passo Rapido e Veloce" di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Nel 1989 avevo 24 anni quando ho visto il film di Salvatores ‘Marrakesh Express’. È stato il mio primo viaggio virtuale in Marocco. ‘Marrakech Express’ è un film ‘on the road’ che consiglio a tutti. Uno [...]
Sostenibilità Ambientale
di Alessandra Valli Sostenibilità Ambientale: una parola che ricorre puntualmente, in tutti gli ambiti. Un impegno, un dovere, una scommessa per il nostro futuro. Sta a cuore a tanti, dovrebbe toccare tutti. Il mondo del cinema, del design, dell’arte si sono mobilitati da tempo per [...]
RELILAX – Niente e’ sotto controllo !
di Francesca Fabbri Fellini Situati a pochi chilometri a sud-ovest di Padova, i Colli Euganei sono un gruppo di colline di origine vulcanica che sorgono, quasi fossero un arcipelago, dalla pianura padano-veneta. Un territorio ricco di natura, storia, enogastronomia, salute. Ti sembra di vivere in un [...]
Viaggio sull’Isola di Smeraldo – 4 – Belfast
di Francesca Fabbri Fellini Benvenuto a Belfast, terra natale del Titanic e sede di un'attrazione turistica premiata che ti riporta ai giorni di gloria della storia nautica della città. TITANIC - i bacini-di-carenaggio-Thompson-dove-il-Titanic-venne-allestito-al-massimo-del-lusso Raggiungi il Maritime Mile nel Titanic Quarter e sentirai il passato [...]
Il Cinema Ritrovato – “Amarcord” di Federico Fellini
Cineteca di Bologna - Il Cinema Ritrovato - 2024 La colonna sonora del capolavoro di Fellini, “Amarcord” ( Premio Oscar nel 1975 come Miglior Film Straniero) eseguita per la prima volta dal vivo durante la proiezione del film per la trentottesima edizione del festival Il [...]
Viaggio sull’Isola di Smeraldo – 3
Slieve League Cliffs Se amate le scogliere a picco sul mare, i luoghi solitari e inesplorati dove si sente solo il rumore del vento, allora le Slieve League sono il posto che fa per voi. Le Slieve League sono le scogliere accessibili più [...]
San Donà Opportunity – Un ponte tra generazioni
Sono nata il 24 maggio. SDOP - Francesca Fabbri Fellini - durante la conferenza Da quando ero piccolina mi hanno sempre cantato i versi patriottici più famosi d’Italia : “Il Piave mormorava/calmo e placido, al passaggio/ dei primi fanti, il 24 maggio”…..ovvero "La [...]
Viaggio sull’Isola di Smeraldo – 2
La Forza di Downpatrick Head Una meraviglia megalitica Downpatrick-Head - ©GrazianoVilla A pochi chilometri a nord del villaggio di Ballycastle, nella contea di Mayo, si trova l'affioramento sferzato dai venti dello scenografico promontorio roccioso di Downpatrick Head proteso nel selvaggio Oceano Atlantico. [...]
Viaggio sull’Isola di Smeraldo – 1
All inclusive personalizzato Introduzione Dopo anni che progettavamo di fare un viaggio in Irlanda, finalmente il 10 aprile scorso siamo partiti con un volo della Ryanair da Bologna per Dublino e siamo rientrati la sera del 14 aprile. 4 giorni per avere un assaggio dell’Isola [...]
Plinio Vanini – L’imprenditore visionario
di Francesca Fabbri Fellini ‘L’unico vero realista è il visionario’ diceva il mio zio Federico . Un magnifico paradosso che calza a pennello per il personaggio che ho incontrato nella bassa Valtellina a Mantello (So) i primi giorni di febbraio di quest’anno. Nato a Cosio [...]
Abbazia di Westminster : Il vero simbolo del potere britannico
di Francesca Fabbri Fellini WESTMINSTER-ABBEY_DSC09955_1_web_©Graziano Villa L’ultima volta che siamo stati a Londra ho potuto visitare la Cattedrale di Westminster, grazie ad una guida speciale, Mr. Michael Carpenter... Michael-Carpenter - ©Graziano Villa .... figlio di Mr. Edward Carpenter, che nel 1951 [...]
Il legame magico tra Cinema e Design
"2001 - Odissea nello Spazio" di Stanley Kubrick - l'interno della stazione spaziale di Alessandra Valli Dal set cinematografico allo scenario domestico e architettonico, due mondi creativi che dialogano, si sfiorano, camminano su percorsi distinti, ma sono legati da affinità progettuali ed emozionali. [...]
“THE MAGIC CASTLE”
di Andriy Sberlati Il sogno di “The Magic Castle” nella cornice medievale del Castello di Gradara «Ogni numero di magia è composto da tre parti o atti» è l’incipit del film “The Prestige” di Christopher Nolan. “La prima parte della magia è chiamata [...]
Lo Studio d’Orphée di Jean-Luc Godard
“E non saprai mai se un ricordo è qualcosa che hai o che hai perso per sempre” [...]
I Caraibi inaspettati
I Caraibi Inaspettati di Mauro Parmesani Anguilla Island, magica e solitaria regina di un piccolo rosario di isolette e scogli minori, è una delle meraviglie dei Caraibi. Ha 33 spiagge di sabbia candida, mare cristallino e fondali incontaminati e, persino il relitto di un galeone [...]
Natale in Paradiso
di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Bolzano : il Mercatino di Natale - San Genesio : L'Altopiano del Salto L’Alto Adige è la mia droga: in senso buono. Vi assicuro che crea dipendenza. Appena ho 4 giorni, [...]
TUNISI: atmosfera da Mille e una Notte
di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa © 2° Puntata Tutta la città di Tunisi vive un contrasto sociale e architettonico molto forte. Presente e passato, moderno e antico, creano un’ atmosfera da Mille e una Notte. TUNISI_Sidi-Bou-Said_©Graziano-Villa_DSC08015 Il Balcone [...]
TUNISI: atmosfera da Mille e una Notte
di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa © 1° Puntata Tutta la città di Tunisi vive un contrasto sociale e architettonico molto forte. Presente e passato, moderno e antico, creano un’ atmosfera da Mille e una Notte. La Medina di Tunisi è [...]