window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-DPRRKBRCXE');

VIAGGIO nel CINEMA

Home/VIAGGIO nel CINEMA
VIAGGIO nel CINEMA2022-07-04T12:32:39+02:00

In questa pagina, attraverso il menù collegato, vi introdurremo a tutti gli aspetti di questa meravigliosa “7° Arte”che è diventata una delle industrie più importanti della storia umana. Conoscerete i protagonisti di ieri e di oggi che hanno contribuito a renderla così importante, decine e decine di professionisti che insieme contribuiscono a “costruire” il film. Proviamo ad elencare i più importanti : sceneggiatore, scenografo, coreografo per le danze, regista, aiuto-regista, compositore, attore, truccatore, stilista, art-director. Attorno a loro, come un immenso formicaio laborioso, si aggirano centinaia di artigiani e operai delle varie categorie per realizzare tutto quello che vedremo fisicamente sullo schermo.

Allora : buon viaggio !

I 30 più grandi Direttori della Fotografia di tutti i tempi – 3°puntata

by |Gennaio 5th, 2023|Categorie: Cinema, Fotografia Cinematografica, Storia del Cinema|

Terza Puntata di Carolina Starzinski Nella credenza comune, l'unico compito di un direttore della fotografia è quello di riprendere accuratamente tutto ciò che accade davanti alla macchina da presa. Si tratta di una supposizione errata. Una delle figure principali di una produzione [...]

I 30 più grandi Direttori della Fotografia di tutti i tempi – 2°puntata

by |Dicembre 21st, 2022|Categorie: Cinema, Fotografia Cinematografica, Storia del Cinema|

Seconda Puntata di Carolina Starzinski Nella credenza comune, l'unico compito di un direttore della fotografia è quello di riprendere accuratamente tutto ciò che accade davanti alla macchina da presa. Si tratta di una supposizione errata. Una delle figure principali di una produzione - e non [...]

“Educazione Fisica”

by |Novembre 15th, 2022|Categorie: Cinema|

di Veronica Crescente “Educazione Fisica”, questo è il titolo del nuovo film del regista Stefano Cipani presentato al Festival del Cinema di Roma nella sezione Grand Public. In essa troviamo autori internazionali come, per citarne alcuni:David O. Russel, Michele Placido, Francesca Archibugi, Stephen Fears, Faith Akin e Roberto [...]

RENATO RASCEL

by |Ottobre 20th, 2022|Categorie: Cinema, Personaggi, Teatro|

Un protagonista dello spettacolo del Novecento Autore originale, interprete raffinato e inconfondibile cantante, Renato Rascel seppe creare nelle sue imprevedibili performance un personalissimo stile, giocoso e riflessivo, incanalato sul fil rouge del surrealismo. In libreria, e sulle principali piattaforme digitali, arriva un saggio che ne ricostruisce in dettaglio [...]

DOPPELGANGER

by |Ottobre 19th, 2022|Categorie: Cinema, YOUNG IMAGE GALLERY|

Scritto e diretto da Nicolò Riboni - Fotografia Tim Jolly - 1AC Faisal Khan - gaffer Dragos Czinjepolschi - Spark Nuno Beirao - MUA Lily Grigore - Production Designer - Tabitha Odutayo - Boom Op Amelie Benard - Runner Antoine Law - Montaggio Nicolo’ Riboni - Musica Tony [...]

I 30 più grandi Direttori della Fotografia di tutti i tempi – 1°puntata

by |Agosto 22nd, 2022|Categorie: Cinema, Fotografia Cinematografica, Storia del Cinema|

Prima Puntata di Carolina Starzinski Nella credenza comune, l'unico compito di un direttore della fotografia è quello di riprendere accuratamente tutto ciò che accade davanti alla macchina da presa. Si tratta di una supposizione errata. Una delle figure principali di una produzione - e non [...]

PREMIO CARLOTTA BOLOGNINI

by |Giugno 29th, 2022|Categorie: Cinema, Eventi|

"CINEMA d'ORO" - III Edizione SERATA DI STELLE ALLA CASA DEL CINEMA DI ROMA Il 23 giugno 2022 a Roma, nella suggestiva atmosfera della Casa del Cinema, situata all'interno del Parco di Villa Borghese, si è conclusa con successo la III edizione del "Premio Carlotta Bolognini - [...]

MANIFESTI PER IL CINEMA DI PIER PAOLO PASOLINI

by |Giugno 22nd, 2022|Categorie: Cinema, Personaggi, Reportage, Storia del Cinema|

di Anna Amendolagine Poeta, scrittore, giornalista, opinionista, attivista e regista. Il talento di Pier Paolo Pasolini si è dispiegato in molti campi. Nasce come poeta, prosegue come narratore per diventare poi cineasta. Spinto dalla sua ossessione espressiva, è sempre alla ricerca di nuove tecniche e desideroso di sperimentare [...]

BLOND POISON

by |Giugno 14th, 2022|Categorie: Cinema, YOUNG IMAGE GALLERY|

Regia di Fabio Giovinazzo Aurora è una seducente lolita che vive, forse inconsapevole, tra il bene e il male, esprimendo la conturbante e potente bellezza dei suoi anni. Aurora ha un amico, un gatto antropomorfo dal grottesco aspetto demoniaco - che soltanto lei riesce a vedere - [...]

EDITH

by |Giugno 12th, 2022|Categorie: Cinema, Reportage, YOUNG IMAGE GALLERY|

Una Ballerina all'Inferno di Veronica Crescente Edith, questo il titolo del film scelto dalla produzione (ma che potrebbe variare), frutto di un progetto che ha visto in prima linea e come protagonisti i giovani. La pellicola, girata all’interno del Teatro Comunale di Salò in fase di restyling, [...]

CAPTAIN T

by |Giugno 11th, 2022|Categorie: Cinema, Interviste|

La condanna della consuetudine Regia di Andrea Walts Testo di Francesca Fabbri Fellini E’ il 1982, sul grande schermo tutti guardano ‘E.T. l’extraterrestre‘. Il film di Steven Spielberg, uscito  l’11 giugno di quell’anno, realizzò i maggiori incassi nella storia del cinema fino ad allora, riuscendo a scalzare nella [...]

Spielberg e Fellini

by |Giugno 11th, 2022|Categorie: Cinema, FELLINI STORY, Letteratura, Personaggi, Storia del Cinema|

Viaggiatori dell’immaginario di Roberto Lasagna Il giorno 11 giugno del 1982 esce nelle sale americane “E. T. l’extra-terrestre”, il film in cui Steven Spielbergriflette sul tema dell’amicizia tra un bambino e un extraterrestre, dove l’amicizia è un sentimento assoluto, di osmosi e piena corrispondenza dei sensi al [...]

ARANCIA MECCANICA

by |Maggio 2nd, 2022|Categorie: Cinema, Letteratura, Storia del Cinema|

E' un film che splende invecchiando di Davide Brullo Pare cretino meravigliarsi del genio di Stanley Kubrick: “Arancia meccanica” è un film che splende invecchiando. Mostrato per la prima volta a New York, il 19 dicembre del 1971, il film ha per tema la libertà dell’individuo – anche di [...]

Anna Magnani – La figlia della Lupa

by |Aprile 28th, 2022|Categorie: Cinema, Personaggi, Storia del Cinema|

di Fabio Giovinazzo Forza simbolica con raffinatezze in profondità di campo per un'attrice che suscita impressioni sboccate tra comicità e dolore. Anna Magnani, simbolo del Neorealismo. Ecco, infatti. "Schermo" sul quale proiettare la coscienza di quella ferita che dalla guerra più crudele arriva, soffrendo, alla guarigione. E' l'Italia che [...]

Toto’ Cascio

by |Aprile 8th, 2022|Categorie: Cinema, Letteratura, Personaggi, Storia del Cinema|

"La Gloria e la Prova" di Francesca Fabbri Fellini Salvatore Cascio, detto Totò, è il bambino protagonista di “Nuovo Cinema Paradiso”, l’indimenticabile capolavoro di Giuseppe Tornatore, che lui chiama affettuosamente Peppuccio, vincitore dell’Oscar per il Miglior Film Straniero nel 1990, quindici anni dopo “Amarcord” di Federico Fellini. [...]

Vincenzo Mollica

by |Marzo 24th, 2022|Categorie: Cinema, FELLINI STORY, Interviste, Personaggi|

Cronista Impressionista e Impressionato di Francesca Fabbri Fellini Vincenzo Mollica è nato a Formigine, in provincia di Modena, il 27 gennaio del ‘53 sotto il segno dell’Acquario. Ad appena tre mesi di vita raggiunse il padre Pasquale, già stretto collaboratore di Benigno Zaccagnini, in Canada, paese di cui [...]

IL COMPLESSO DI ENNIO

by |Marzo 13th, 2022|Categorie: Cinema, Musica, Storia del Cinema|

di Marco Molendini Un mistero buffo circonda l'avventura popolare di Ennio Morricone, un complesso del talento che ha fatto strada al suo successo da rockstar. “Ennio”, lo splendido film di Giuseppe Tornatore, omaggio postumo, è un capolavoro per stile, profondità, larghezza delle testimonianze, durata (due [...]

“La Sorpresa”

by |Marzo 9th, 2022|Categorie: Cinema, Eventi, Personaggi|

L'eccezionale storia di Padre Marella Un film di Otello Cenci Filippo, un inquieto adolescente di oggi, deve svolgere per la scuola una ricerca sulla sua famiglia. Dai racconti della madre Lucia, Filippo scopre che Ivo, il nonno materno che non ha mai conosciuto, era un orfano, proprio come lui. [...]

FELLINI FORWARD

by |Novembre 9th, 2021|Categorie: Cinema, Eventi, FELLINI STORY|

Il Progetto CAMPARI che esplora il genio creativo del Maestro  "FELLINI FORWARD" - Campari ha superato i confini della creatività Da sempre sostenitrice del mondo dell'arte, con questo progetto Campari ha raggiunto l'apice delle sue ambizioni, esplorando nuovi campi e territori sia nel mondo del cinema [...]

Torna in cima