window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-DPRRKBRCXE');

Pittura

Home/Pittura
Pittura2022-05-19T11:45:11+02:00

Non parleremo in questa pagina solo di Pittura Classica, ma di tutte le discipline pittoriche collegate : disegno, grafica, fumetti, grafica digitale, incisione, la street-art, ecc.

La PERLA e la FANCIULLA

by |Aprile 11th, 2023|Categorie: Personaggi, Pittura|

Colore e forma al tempo di Vermeer di Pietro Bonometto Fu con una certa ansia che suonai il campanello di casa della fidanzatina dell’università. I suoi genitori erano appena rientrati da un viaggio culturale dalle parti dei Paesi Bassi, e poiché il padre della mia morosetta [...]

STORIE DI BICICLETTE, MANIFESTI E CAMPIONI

by |Ottobre 11th, 2022|Categorie: Pittura, Reportage|

di Anna Amendolagine  Con l’invenzione della bicicletta, secondo Alberto Fiorin, nel mondo dei trasporti è avvenuta una vera rivoluzione copernicana. Intanto si introducono i due concetti nuovissimi di libertà e velocità. Infatti, rispetto al passato, la bici permette sia di muoversi in piena autonomia che di spostarsi tanto celermente come [...]

“DOUBLE FACE”

by |Agosto 20th, 2022|Categorie: Eventi, Fotografia Professionale, Pittura|

Mostra pittorico fotografica di musicisti e cantanti rock di Renzo Chiesa e Carlo Montana 01 – 16 ottobre 2022 Una mostra inusuale che affianca, in una sorta di visione stereoscopica, la cinquantennale esperienza internazionale di Renzo Chiesa, fotografo milanese, alla [...]

ALICE BARBERINI

by |Giugno 14th, 2022|Categorie: Interviste, Pittura|

Illustratrice Multitasking  Progettare e realizzare un albo illustrato è come produrre un film o mettere in scena uno spettacolo teatrale. L’illustratore ne è il regista perché coordina il set, le riprese e le inquadrature, sceglie la scenografia, i costumi, definisce fisicamente i protagonisti dando loro un’identità. Si occupa [...]

Gli NFT e il METAVERSO

by |Maggio 21st, 2022|Categorie: Interviste, Pittura|

di Francesca Fabbri Fellini Nell’era del Metaverso in cui Beeple (l’artista digitale americano Mike Winkelmann, classe 1981 ) ha venduto la sua opera “Everydays”: ‘The First 5000 Days’, (un collage di 21.069 x 21.069 pixel delle sue prime cinquemila opere giornaliere), venduto all’asta da Christie’s per 69,3 milioni di dollari [...]

BASITO MAGAZINE

by |Aprile 30th, 2022|Categorie: Letteratura, Pittura|

...da un'idea di Massimo Modula... ...progetto grafico di Simone Genghini... di Massimo Modula Basito è il titolo di una fanzine a fumetti inediti in cui l’immaginazione a inchiostro di vari autori si affaccia al pubblico del territorio allo scopo di costituire una presenza disincantata e [...]

SILVANO PORTALUPI

by |Aprile 22nd, 2022|Categorie: Pittura|

SILVANO PORTALUPI – “C’era una volta...il Ritoccatore/Artista...” di Graziano Villa Guardate questa bellissima immagine di Silvano Portalupi che ha saputo costruire una comunicazione pubblicitaria per l’Azienda “Fisher – Utensileria”, ispirandosi al grande artista del ‘500 l’Arcimboldo. Pensate che ogni singolo elemento dell'immagine e' stato da lui disegnato. Erano tempi in [...]

Le “S-Copertine”

by |Marzo 16th, 2022|Categorie: Letteratura, Pittura|

di Stefano Tonti  Le "S-Copertine" sono una serie di giocose interpretazioni tipo-grafiche di classici della letteratura, stampate su pannelli esposti permanentemente nel chiostro della Biblioteca Civica Gambalunga di Rimini. La guerra in Ucraina mi ha ispirato questa nuova S-Copertina, un adeguamento di "Guerra e Pace" di Tolstoj, alle [...]

RENE’ GRUAU

by |Marzo 15th, 2022|Categorie: Moda, Personaggi, Pittura|

...e le sue straordinarie immagini grafiche di Michela Cesarini René Gruau Renè Gruau è stato uno dei più importanti creatori di immagini pubblicitarie del Novecento. Celebre in tutto mondo, ha segnato l’estetica nel campo della moda e dell’illustrazione con il suo straordinario talento nel disegno, che [...]

Fellini vince a Sotheby’s

by |Febbraio 26th, 2022|Categorie: Personaggi, Pittura, Storia del Cinema|

Questa volta nella grande asta dei poster cinematografici a Londra di Paolo Turati Fa piacere a noi Italiani vedere come il top lot dell’Asta dei poster originali cinematografici tenuta a Londra da Sotheby’s sia stata vinta da Federico Fellini, cha ha battuto di almeno una lunghezza George Lucas e altri [...]

Georgia O’Keeffe

by |Gennaio 26th, 2022|Categorie: Fotografia Professionale, Personaggi, Pittura|

Non solo pittrice...anche fotografa di Anna Amendolagine Fiori giganti dai colori sgargianti, grattacieli, teschi di animali e paesaggi nel sud-ovest degli Stati Uniti sono i soggetti dei dipinti iconici per cui è famosa l'artista americana Georgia O' Keeffe (1887-1986). Negli Stati Uniti, dove è molto popolare, viene considerata la Madre [...]

ARS IN FABULA

by |Dicembre 18th, 2021|Categorie: Letteratura, Pittura|

di Francesca Fabbri Fellini Sin da piccola sono stata educata a diventare una visionaria con gli albi illustrati che mi regalava mio padre. Questi meravigliosi libri erano in grado di intrattenermi nelle giornate della mia infanzia e allo stesso tempo mi hanno insegnato messaggi importanti. Sul divano a Natale ricordo [...]

Stefano Tonti

by |Novembre 3rd, 2021|Categorie: Pittura|

...a m'arcòrd ad Amarcord... Tra le occasioni di lavoro più belle degli ultimi anni ci sono state sicuramente le iniziative che la città di Riminiha dedicato a Federico Fellini. 8-cartolina-Fellinianno-2013_©-Stefano-Tonti Sento un’affinità particolare con la poetica felliniana, che si riflette nel tipo di grafica onirica e giocosa che [...]

Tracce di Little Nemo nella filmografia fantasy

by |Agosto 27th, 2021|Categorie: Pittura|

Omaggio a Winsor Mc Cay di Cornelio Cerato Winsor_McCay_1906 Il ciclo di avventure a fumetti “Little Nemo in Slumberland” consiste in una straordinaria serie di tavole, disegnate dal grande Winsor Mc Cay, tra il 1905 e il 1927, prima come tavole domenicali per il “New York Herald”, e [...]

L’ombra POP di FELLINI sulle tele di Giancarlo MONTUSCHI

by |Luglio 2nd, 2021|Categorie: Pittura|

di Anna Amendolagine “La storia del cinema è un gioco di luci e ombre” è l’autorevole punto di vista di Vittorio Storaro, famosodirettore della fotografia tre volte premio Oscar, sulla settima arte. Giocare con le ombre nella cinematografia è un gioco che viene da lontano. A partire dal film Nosferatu [...]

Agim Sulaj

by |Giugno 15th, 2021|Categorie: Pittura|

Il Pittore con la Valigia Dall’Albania a Rimini racconta con quadri e vignette l’Italia e il mondo. “L’uomo è migrante per natura. Anche un brindisino a Milano si sente come me”, Roma – 4 ottobre 2011 – Pittore e vignettista apprezzato in Italia e nel mondo,  Agim Sulaj vive da [...]

Alfons Walde: il pittore che “ricreava” la neve

by |Giugno 14th, 2021|Categorie: Pittura|

di Paolo Turati La messa in asta con stima fino a mezzo milione di Euro da Dorotheum Vienna per l’importante Sessione di Arte Moderna di Giungo 2021 di un capolavoro ( 41x66cm del 1927, nell’immagine qui sotto) di Alfons Walde ( Alfons Walde * - Moderne 2021/06/22 - Stima: EUR [...]

Walt Disney e Pixar

by |Maggio 14th, 2021|Categorie: Pittura, Storia del Cinema|

Anima e Cuore di Giulia Turati “Animation has always been the heart and soul of the Walt Disney Company and it is wonderful to Bob Iger and the company embrace that heritage by bringing the outstanding animation talent of the Pixar back into the fold” (Roy Disney Jr., 2006). 5 [...]

LIGABUE

by |Maggio 14th, 2021|Categorie: Personaggi, Pittura|

La Maledizione del Genio di Danielle Dufour Verna* Di fama internazionale, esposto nei più grandi musei, Antonio Ligabue (1899-1965) è un pittore cruciale nella storia dell'arte. Pittore a parte, uno dei principali rappresentanti della poetica virile e naturalista, i suoi quadri catturano con la loro forza cromatica e la loro [...]

Henri Cartier-Bresson – La Tentazione del Disegno

by |Maggio 10th, 2021|Categorie: Fotografia Professionale, Pittura|

Ritorno al Disegno di Bertrand Marret - Prof. di Storia dell'Arte “Può essere che il disegno diventi la tentazione più ossessionante della mente”.... Paul Valéry <> Sono parole di Henri Cartier-Bresson, prefazione alla sua raccolta “Images à la sauvette”, che sarà la Bibbia di generazioni di fotografi. Che altro poteva [...]

Enzo Maneglia

by |Maggio 8th, 2021|Categorie: Pittura, Scultura|

Detto "MAN" di Franco Ruinetti - critico d'arte Enzo Maneglia, classe 1933, è uno dei militanti illustri nel campo dell'umorismo. In questa categoria si distingue per l'eleganza e la proprietà del segno, che è pungente, ma sempre benevolo. Ogni sua opera rispecchia l'originalità e lo scatto di una mente, che spesso [...]

OPERE D’ARTE FALSE

by |Aprile 30th, 2021|Categorie: Pittura|

Come può difendersi il Collezionista (Serio) di Paolo Turati Il proseguimento della vexata quaestio sull’autenticità del Salvator Mundi attribuito a Leonardo Da Vincivenduto da Christie’s per 450 milioni di Dollari ( Ho comprato un Leonardo. Anzi, un’attribuzione (ilgiornaledellarte.com ) suggerisce qualche parola di approfondimento sul tema del “falsi” in opere [...]

Massimo Pulini

by |Aprile 6th, 2021|Categorie: Pittura|

Il Mito di Euridice “Il mito di Euridice è costruito sugli sguardi, un racconto sull'oscurità e il desiderio di luce, di visione. L'aspirazione di tornare a vivere è posta in opposizione al rivedere. Il cupio videre di Orfeo si dimostra più potente dell'attesa. Santabago, con uno spazio espositivo che dal [...]

Eva Montanari

by |Aprile 5th, 2021|Categorie: Pittura|

Il Sogno che diventa Fumetto EVA-MONTANARI Eva Montanari è nata a Rimini, a cinque minuti dal mare. Da bambina amava leggere e inventare storie con immagini e parole. Ora è un’autrice e illustratrice e vive fra Rimini e Milano. Dal 2000 i suoi albi sono stati pubblicati in Italia, [...]

Torna in cima