Lo Studio d’Orphée di Jean-Luc Godard
“E non saprai mai se un ricordo è qualcosa che hai o che hai perso per sempre” [...]
“E non saprai mai se un ricordo è qualcosa che hai o che hai perso per sempre” [...]
IL Terzo Uomo : con Orson Welles nel cuore nero di Vienna di Graziano Villa Joseph-Cotte-e-Orson-Welles_Il-terzo-uomo-film-1949 "Il Terzo Uomo", diretto dal regista inglese Carol Reed da una sceneggiatura dello scrittore Graham Greene (autore anche del libro omonimo pubblicato dopo l'uscita della pellicola), in [...]
di Alfredo Baldi Il primo gennaio di quest'anno 2023 Valentina Cortese avrebbe compiuto cento anni, un secolo tondo. Infatti era nata a Milano l'1 gennaio 1923 ed è morta in quella stessa città quattro anni or sono, il 10 luglio 2019, a novantasei anni. [...]
Terza Puntata di Carolina Starzinski Nella credenza comune, l'unico compito di un direttore della fotografia è quello di riprendere accuratamente tutto ciò che accade davanti alla macchina da presa. Si tratta di una supposizione errata. Una delle figure principali di una produzione [...]
Nella foto, Ida Lupino regista nel 1948 sul set di "Not Wanted" di Martin Scorsese Non ho mai incontrato Ida Lupino, ma l'ho sempre voluto. Tutti ricordano la sua recitazione dura ed emotiva, ma i suoi notevoli [...]
Seconda Puntata di Carolina Starzinski Nella credenza comune, l'unico compito di un direttore della fotografia è quello di riprendere accuratamente tutto ciò che accade davanti alla macchina da presa. Si tratta di una supposizione errata. Una delle figure principali di una produzione - e non [...]
di Roberto Chiesi Pasolini ha vissuto con profonda sofferenza il passaggio fulmineo e bruciante avvenuto in Italia negli anni '60 da una civiltà a un’altra, con la scomparsa di un intero sistema culturale e sociale, addirittura di una condizione umana con i suoi linguaggi, i suoi codici, i [...]
di Fabio Lombardi «Io sono l’Alfa e l’Omega» dice Dio nell’Apocalisse di Giovanni. Se avesse usato l’alfabeto italiano avrebbe detto «Io sono l’A e la Zeta». "L'Apocalisse" di Giovanni Il valore della Z quale indicatore della fine la rende un segno di morte, e per [...]
Prima Puntata di Carolina Starzinski Nella credenza comune, l'unico compito di un direttore della fotografia è quello di riprendere accuratamente tutto ciò che accade davanti alla macchina da presa. Si tratta di una supposizione errata. Una delle figure principali di una produzione - e non [...]
L'Archivio Alberto Catozzo di S. Severa Roma e l' Immagine in movimento di Adria, con la partecipazione del Comune di Adria, del Conservatorio A. Buzzolla e delle Fondazioni “Carlo Bocchi” e “Franceschetti di Cola e Famiglie”, hanno promosso un' iniziativa per ricordare e per far conoscere meglio la vita e le opere di due [...]