Curiosità, aneddoti, vite e imprese di Personaggi che hanno lasciato il segno nella Cultura del ‘900 per non dimenticarli, e anche quelli più recenti, affinché le loro esperienze possano essere punti di riferimento per chi deve fare delle scelte professionali
Tonino Guerra
"Ricordando Fellini" di Francesca Fabbri Fellini - © - Tra gli scrittori che hanno affiancato il regista c’è anche il coetaneo Tonino Guerra, sceneggiatore, poeta e pittore di Sant’Arcangelo di Romagna, amico dal tempo de “I vitelloni”, un altro maestro della scrittura scenica che inizia a far parte del [...]
Guido Stagnaro
Ritratto privato di Maria Teresa Melodia Guido Stagnaro Il nome di Guido Stagnaro, classe 1925, a molti della mia generazione (gli spumeggianti e tragici anni ’80) non dice molto. E allora sono felice di raccontarvelo perché di lui so tutto o quasi. Aprire il cassetto della memoria [...]
Chiara Parisi
Chiara Parisi è la direttrice del Pompidou Metz. La Parisi si è diplomata in storia dell'Arte all'Università La Sapienza di Roma e vanta una quindicinale esperienza in Francia. Dal 2000 è diventata curatrice presso l’Accademia di Francia, con il ciclo di mostre La Folie de la Villa Médicis, mentre [...]
Il poliedrico prof. Gillo Dorfles
IL CRITICO CHE HA INVENTATO IL KITSCH «L'arte non prescinde dal tempo per esprimere semplicemente lo spirito della Storia universale, bensì è connessa al ruolo delle mode e a tutti gli ambiti del gusto.» A Rimini nell’ottobre del 2011 io e Graziano abbiamo avuto il piacere di intervistare e [...]
Fellini e Rol. Un’Amicizia ai confini della realtà
di Franco Rol Nel 1964 Federico Fellini parlava pubblicamente per la prima volta di Gustavo Adolfo Rol, definendolo «l'uomo più sconcertante che io abbia incontrato. Sono talmente enormi, le sue possibilità, da superare anche l'altrui facoltà di stupirsene. C'è un limite anche alla meraviglia». Poco prima aveva detto: «Io [...]
Blasco Giurato
Blasco-Giurato - Cinema Fulgor-Rimini - ©GrazianoVilla Biografia Inizia giovanissimo la sua carriera come documentarista e cinereporter. Collabora attivamente con l’Unitelfilm (sezione cinema del partito Comunista) filmando eventi storici (funerale di Togliatti, moti studenteschi, periodo terrorista ecc). Nel '67 diventa operatore di macchina con la fortunata serie televisiva [...]
Lindsay Kemp – “I’m a Dancer”
Tributo a LINDSAY KEMP - Mostra Fotografica c/o KRIPTOS MATERIA - Milano Evento all'interno del "MILANO PHOTO FESTIVAL - 2023" Testo e Foto di ©Graziano Villa - Opere di L. Kemp Lindsay Kemp (Salomé) e David Brandon Haughton (Giovanni il Battista) - SALOME' di Oscar Wilde - [...]
Giulietta Masina
Giulietta Masina....mia Zia, un ‘cardellino d’acciaio’ Giulietta, moglie dello zio Federico, è stata la mia madrina di battesimo insieme allo zio Federico. La Fata, come la chiamava lui. La coppia del cinema più famosa del mondo, che ha ricevuto più riconoscimenti internazionali, ha avuto inizio dal loro primo incontro [...]
H.H. The XIV DALAI LAMA & The Tibetan Childrens Village
H.H. The XIV Dalai Lama and The Tibetan Children Village - Dharamsala - Himachal Pradesh - India Ho realizzato questo reportage gratuitamente per la "Squadra del Cuore", un'istituzione privata italiana che raccoglie fondi per beneficenza, il Team è composto da celebrità. Nel 2005 l'obiettivo dei fondi [...]
The KING of the Kings : the White Lion !
"La Leggenda dei Leoni Bianchi" I leggendari White Lions sono l'animale più carismatico sulla terra, eppure, tragicamente, il trofeo più mirato. Considerati il "Re dei Re" dagli anziani sciamani africani, sono stati rimossi dal loro habitat naturale in zoo e circhi in tutto il mondo e, peggio, prigionieri in [...]