window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-DPRRKBRCXE');

Pittura

Home » Pittura » Page 3

ARS IN FABULA

2021-12-18T15:36:40+01:00Di |Letteratura, Pittura|

di Francesca Fabbri Fellini Sin da piccola sono stata educata a diventare una visionaria con gli albi illustrati che mi regalava mio padre. Questi meravigliosi libri erano in grado di intrattenermi nelle giornate della mia infanzia e allo stesso tempo mi hanno insegnato messaggi importanti. Sul divano a Natale [...]

Stefano Tonti

2022-03-16T18:27:03+01:00Di |Pittura|

...a m'arcòrd ad Amarcord... Tra le occasioni di lavoro più belle degli ultimi anni ci sono state sicuramente le iniziative che la città di Riminiha dedicato a Federico Fellini. 8-cartolina-Fellinianno-2013_©-Stefano-Tonti Sento un’affinità particolare con la poetica felliniana, che si riflette nel tipo di grafica onirica e giocosa [...]

Agim Sulaj

2025-02-25T19:11:36+01:00Di |Pittura|

Il Pittore con la Valigia Dall’Albania a Rimini racconta con quadri e vignette l’Italia e il mondo. “L’uomo è migrante per natura. Anche un brindisino a Milano si sente come me”, Roma – 4 ottobre 2011 – Pittore e vignettista apprezzato in Italia e nel mondo,  Agim Sulaj vive [...]

Walt Disney e Pixar

2021-05-19T15:09:29+02:00Di |Pittura, Storia del Cinema|

Anima e Cuore di Giulia Turati “Animation has always been the heart and soul of the Walt Disney Company and it is wonderful to Bob Iger and the company embrace that heritage by bringing the outstanding animation talent of the Pixar back into the fold” (Roy Disney Jr., 2006). [...]

LIGABUE

2021-05-19T15:11:26+02:00Di |Personaggi, Pittura|

La Maledizione del Genio di Danielle Dufour Verna* Di fama internazionale, esposto nei più grandi musei, Antonio Ligabue (1899-1965) è un pittore cruciale nella storia dell'arte. Pittore a parte, uno dei principali rappresentanti della poetica virile e naturalista, i suoi quadri catturano con la loro forza cromatica e la [...]

Enzo Maneglia

2021-05-20T11:05:25+02:00Di |Pittura, Scultura|

Detto "MAN" di Franco Ruinetti - critico d'arte Enzo Maneglia, classe 1933, è uno dei militanti illustri nel campo dell'umorismo. In questa categoria si distingue per l'eleganza e la proprietà del segno, che è pungente, ma sempre benevolo. Ogni sua opera rispecchia l'originalità e lo scatto di una mente, che [...]

Torna in cima