window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-DPRRKBRCXE');

Pittura

Home » Pittura
Pittura2022-05-19T11:45:11+02:00

Non parleremo in questa pagina solo di Pittura Classica, ma di tutte le discipline pittoriche collegate : disegno, grafica, fumetti, grafica digitale, incisione, la street-art, ecc.

Alfons Walde: il pittore che “ricreava” la neve

by |Giugno 14th, 2021|Categorie: Pittura|

di Paolo Turati La messa in asta con stima fino a mezzo milione di Euro da Dorotheum Vienna per l’importante Sessione di Arte Moderna di Giungo 2021 di un capolavoro ( 41x66cm del 1927, nell’immagine qui sotto) di Alfons Walde ( Alfons Walde * - Moderne 2021/06/22 - Stima: EUR [...]

Walt Disney e Pixar

by |Maggio 14th, 2021|Categorie: Pittura, Storia del Cinema|

Anima e Cuore di Giulia Turati “Animation has always been the heart and soul of the Walt Disney Company and it is wonderful to Bob Iger and the company embrace that heritage by bringing the outstanding animation talent of the Pixar back into the fold” (Roy Disney Jr., 2006). 5 [...]

LIGABUE

by |Maggio 14th, 2021|Categorie: Personaggi, Pittura|

La Maledizione del Genio di Danielle Dufour Verna* Di fama internazionale, esposto nei più grandi musei, Antonio Ligabue (1899-1965) è un pittore cruciale nella storia dell'arte. Pittore a parte, uno dei principali rappresentanti della poetica virile e naturalista, i suoi quadri catturano con la loro forza cromatica e la loro [...]

Henri Cartier-Bresson – La Tentazione del Disegno

by |Maggio 10th, 2021|Categorie: Fotografia Professionale, Pittura|

Ritorno al Disegno di Bertrand Marret - Prof. di Storia dell'Arte “Può essere che il disegno diventi la tentazione più ossessionante della mente”.... Paul Valéry <> Sono parole di Henri Cartier-Bresson, prefazione alla sua raccolta “Images à la sauvette”, che sarà la Bibbia di generazioni di fotografi. Che altro poteva [...]

Enzo Maneglia

by |Maggio 8th, 2021|Categorie: Pittura, Scultura|

Detto "MAN" di Franco Ruinetti - critico d'arte Enzo Maneglia, classe 1933, è uno dei militanti illustri nel campo dell'umorismo. In questa categoria si distingue per l'eleganza e la proprietà del segno, che è pungente, ma sempre benevolo. Ogni sua opera rispecchia l'originalità e lo scatto di una mente, che spesso [...]

OPERE D’ARTE FALSE

by |Aprile 30th, 2021|Categorie: Pittura|

Come può difendersi il Collezionista (Serio) di Paolo Turati Il proseguimento della vexata quaestio sull’autenticità del Salvator Mundi attribuito a Leonardo Da Vincivenduto da Christie’s per 450 milioni di Dollari ( Ho comprato un Leonardo. Anzi, un’attribuzione (ilgiornaledellarte.com ) suggerisce qualche parola di approfondimento sul tema del “falsi” in opere [...]

Massimo Pulini

by |Aprile 6th, 2021|Categorie: Pittura|

Il Mito di Euridice “Il mito di Euridice è costruito sugli sguardi, un racconto sull'oscurità e il desiderio di luce, di visione. L'aspirazione di tornare a vivere è posta in opposizione al rivedere. Il cupio videre di Orfeo si dimostra più potente dell'attesa. Santabago, con uno spazio espositivo che dal [...]

Eva Montanari

by |Aprile 5th, 2021|Categorie: Pittura|

Il Sogno che diventa Fumetto EVA-MONTANARI Eva Montanari è nata a Rimini, a cinque minuti dal mare. Da bambina amava leggere e inventare storie con immagini e parole. Ora è un’autrice e illustratrice e vive fra Rimini e Milano. Dal 2000 i suoi albi sono stati pubblicati in Italia, [...]

Andy Warhol

by |Aprile 4th, 2021|Categorie: Multi-Media, Pittura|

Genio Digitale ! di Giulia Turati andy-warhol-and-debbie-harry_original L’ossessivo ed eccentrico esponente della Pop Art sapeva “vedere lungo”, così lungo da digitalizzarsi in tempi non sospetti… E lo scopriamo grazie a You Tube. Nel 1985, due anni prima della sua morte, il Pop artista Andy Warhol fu il testimonial [...]

Paul Cézanne

by |Aprile 4th, 2021|Categorie: Pittura|

La Musa Montagna di Paul Cézanne di Paolo Turati Paul Cezanne e Aix-en-Provence sono, per usare un termine artistico, un dittico incompiuto, se non si include la Montagne Sainte-Victoire a formare un trittico perfetto, causa efficiente della creazione di uno dei più famosi soggetti della pittura di tutti i tempi, [...]

Antonio Saliola

by |Aprile 1st, 2021|Categorie: Pittura|

Il Guardiano del "...quasi orto..." Storia del Quasi Orto Un antico proverbio cinese recita: “la vita inizia il giorno in cui si incomincia un giardino”. E allora io ho deciso, qualche anno fa, di iniziare a vivere. Dopo aver dipinto giardini per oltre quarant'anni a Petrella Guidi, nel Montefeltro, ho [...]

Bruno Cerboni

by |Marzo 31st, 2021|Categorie: Pittura|

Tra Arte e Scienza di Mario Gerosa “L’umanità in diversi tempi, in diversa maniera, voleva vedere rappresentate davanti gli occhi le immagini sensibili secondo il contorno e il colore nel piano e nello spazio”. Sono parole del grande Alois Riegl, il grande storico dell’arte austriaco che ci ha lasciato analisi [...]

Animazione

by |Marzo 30th, 2021|Categorie: Letteratura, Pittura, Storia del Cinema|

LA NINNA NANNA DI LUCE di Marco Bellano Trentatré anni fa uscì per l’editore Marsilio "Cartoons. Il cinema d’animazione 1888-1988", di Giannalberto Bendazzi. Si trattava di un testo carico di novità, uscito proprio nel momento in cui l’animazione occidentale ritrovava un suo pubblico, mettendo fine a oltre un decennio di [...]

La “piccola équipe Geleng”

by |Marzo 19th, 2021|Categorie: FELLINI STORY, Pittura, Storia del Cinema|

di Francesca Fabbri Fellini Erano una sorta di «piccola équipe», la «piccola équipe Geleng» come ebbe modo di definirla Giuliano Geleng – il più giovane dei due figli di Rinaldo – scomparso nei giorni scorsi a Roma all’età di 69 anni. Pittori, ritrattisti, scenografi al servizio di Federico Fellini.  Rinaldo [...]

Renato Casaro

by |Agosto 8th, 2020|Categorie: Pittura, Storia del Cinema|

Aurelio De Laurentis, Vittorio Cecchi Gori, Osvaldo de Micheli, Terence Hill, Carlo Verdone, Enrico Vanzina, Dario Argento, Federico Mauro, Maurizio Baroni, Nicoletta Pacini, Goffredo Fofi, Giovanni Bogani non è un “semplice” elenco di professionisti, sono solo alcuni dei nomi di coloro che hanno lavorato con Renato Casaro, uno degli ultimi [...]

Torna in cima