window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-DPRRKBRCXE');

HOME

Home
HOME2025-02-12T10:22:16+01:00

QUESTO SITO NON HA NESSUNA ATTIVITA’ COMMERCIALE !

THIS WEBSITE HAS NO COMMERCIAL ACTIVITY !

Leggere attentamente altri dettagli a questo link : https://www.fellinimagazine.com/contatti/

Read more details at this link: https://www.fellinimagazine.com/contatti/


Questi documenti riassumono lo scopo del nostro sito

These documents synthesise the mission of our site  –  Ces documents résument l’objectif de notre site

“LA FELLINETTE”

Il cortometraggio “LA FELLINETTE” è un mix di fiction e animazione ideato, scritto e diretto da Francesca Fabbri Fellini: un omaggio al grande Federico Fellini, lo zio regista, e al suo mondo nel Centenario della sua nascita. Un cast di talenti artistici e tecnici, ma anche la tenerezza di un ricordo di Francesca bambina – ritratta dallo Zio Federico con le sue matite colorate sulla spiaggia invernale di Rimini – che prende vita nella memoria di un sogno infantile.


Nella foto seguente il Team Artistico – da sx :

Carlo Truzzi – Gabriele Pagliarani – Ivano Marescotti – Milena Vukotic – Sergio Bustric – Francesca Fabbri Fellini – Federico Bassi e il nostro piccolo Alfie

PREMIO SPECIALE “NASTRI d’ARGENTO 75” a “LA FELLINETTE”

MOTIVAZIONE

Nell’Edizione 2021 dei Corti d’Argento selezionati dai Giornalisti Cinematografici (SNGCI), tra gli oltre 250 cortometraggi prodotti nel 2020, è stato assegnato a “LA FELLINETTE” un “PREMIO SPECIALE 75”, per festeggiare un anniversario importante nella Storia dei Nastri che sono il Premio Cinematografico più antico dopo gli Oscar.

Un’avventura malinconica e meravigliosa

LA FELLINETTE

2020 Italia Animazione 12 min

RIPRODUCI

“Fellinette”, una bambina disegnata sul foglio di un quadernino nel lontano 1971 dal Maestro Federico Fellini, è la protagonista di questa favola ambientata sulla spiaggia di Rimini il 20 Gennaio 2020, giorno del Centenario della nascita del grande Maestro. Attraverso la sua fervida immaginazione di bimba vivremo un’avventura insieme malinconica e meravigliosa, dove riprese in live action e le parti in animazione celebreranno il più grande dei registi con atmosfere oniriche e piene di poesia.
  • Regia: Francesca Fabbri Fellini
  • Interpreti: Ivano Marescotti, Milena Vukotic, Sergio Bustric, Carlo Truzzi, Federico Bassi, Gabriele Pagliarani

LA FELLINETTE_ Francesca Fabbri Fellini e Alfie_ ©Graziano Villa

Tutti gli articoli …..visitate tutta la pagina fino in fondo…..

I MAUR – La Coppia in Musica

by |Ottobre 26th, 2021|Categorie: Musica|

La Grande Musica del Cinema Italiano Françoise de Clossy e Mauro Maur Mauro Maur, triestino di nascita e formazione, si trasferisce a 18 anni a Parigi, è ammesso al Conservatorio Nazionale Superiore e segue i corsi di perfezionamento del grande Thibaud. I riconoscimenti non tardano a venire, fra [...]

La Regina Maeve – guerriera indomita

by |Ottobre 23rd, 2021|Categorie: Reportage|

di Simonetta Ecchia e Pietro Malaguti Il Ciclo Epico Irlandese racconta di storie e leggende che riguardano re e regine vissuti in tempi remotissimi, quasi a perdita di memoria. A quei tempi gli eroi si dimostravano tali per il loro coraggio impavido e guerriero. Prova ne è la frase [...]

Fanny Coletta

by |Ottobre 23rd, 2021|Categorie: Fotografia Professionale, Reportage|

Mente - Occhio - Cuore Fanny non è solo una fotografa. Fanny è un'artista, al di là del mito dell'auto-celebrazione, dello yuppismo radical chic. Sin da bambina ha toccato e plasmato tutti i materiali alla ricerca della sua personale visione del mondo. Finché non si è imbattuta in una macchina [...]

Nino Migliori

by |Ottobre 12th, 2021|Categorie: Fotografia Professionale|

Il Fotografo dell'Italia in Bianco e Nero  Nino Migliori_Foto_© Fondazione Nino Migliori Le fotografie di Nino Migliori degli anni cinquanta misurano la realtà attraverso una sorta di documentazione iconica e antropologica che riporta alla memoria gli scritti di De Martino. Il tema di fondo è il paesaggio dell’Italia [...]

MARIO MARIANI

by |Ottobre 12th, 2021|Categorie: Musica|

L'Acrobata del Pianoforte Mario-Mariani-TRV-Rocca-Costanza Mario Mariani esordisce in questo pianeta il 6 Ottobre del 1970. Figlio unico "delle istituzioni", con il babbo impiegato alle Poste e la mamma segretaria ed eccellente dattilografa, impara a scrivere prima a macchina che a mano, usando come prima tastiera una Remington del [...]

Fotogrammi d’Arte nei film di Pier Paolo Pasolini

by |Ottobre 12th, 2021|Categorie: Letteratura, Storia del Cinema|

di Anna Amendolagine Pier-Paolo-Pasolini-Roma-1971-foto-di-Sandro-Becchetti. Protagonisti assoluti della cultura e dell’arte italiana nella seconda metà del ‘900, Federico Fellini e Pier Paolo Pasolini erano legati da rapporti di amicizia e collaborazione. L’incontro tra i due - entrambi arrivati a Roma dalla provincia in cerca di fortuna e subito entrati [...]

Laura Salvinelli – Reportrait

by |Ottobre 12th, 2021|Categorie: Fotografia Professionale, Reportage|

REPORTRAIT Così Laura Salvinelli definisce il suo lavoro, che fonde l'empatia senza tempo del ritratto all'urgenza del reportage umanitario. Raffinata ritrattista di attori e musicisti fin dal 1982, amante dei viaggi in Oriente, per lei l'11 settembre 2001 rappresenta una svolta: il desiderio a lungo covato [...]

Mostra FELLINIANA al KIEV MOLODIST FILM FESTIVAL 2021

by |Settembre 16th, 2021|Categorie: Eventi, FRANCESCA FABBRI FELLINI|

Molodist - Kiev International Film Festival - 2021 Importante Festival competitivo della Repubblica Ucraina. Si svolge anualmente nella città di Kiev ospitando film da tutto il mondo. Scopo del festival è quello di scoprire ed analizzare le nuove tendeze in ambito cinematografico proposte dai giovani filmmakers, stabilire [...]

Tracce di Little Nemo nella filmografia fantasy

by |Agosto 27th, 2021|Categorie: Pittura|

Omaggio a Winsor Mc Cay di Cornelio Cerato Winsor_McCay_1906 Il ciclo di avventure a fumetti “Little Nemo in Slumberland” consiste in una straordinaria serie di tavole, disegnate dal grande Winsor Mc Cay, tra il 1905 e il 1927, prima come tavole domenicali per il “New York Herald”, e [...]

Tamy Tazi : Caftans

by |Agosto 24th, 2021|Categorie: Letteratura, Moda, Personaggi, Reportage|

Tamy Tazi - la Regina dei Caftans TAMY TAZI - CAFTANS_Ritratto_©G.VILLA “Tamy Tazi crea con il suo personalissimo tratto l’abito marocchino contemporaneo: dal caftano delle grandi occasioni a quello per la vita di tutti i giorni, dalle djeballa (tuniche) al selham (mantello), dalle giacche ai seroual (i [...]

Orson Welles è Otello?

by |Agosto 4th, 2021|Categorie: Personaggi, Storia del Cinema|

...appunti sparsi... di Alfredo Baldi ORSON WELLES_L'OTELLO-MANIFESTO Prima premessa: gran parte delle informazioni sul film e sulla sua lavorazione le ho tratte dal prezioso librettoL'«Otello» senz'acca - Orson Welles nel fondo Oberdan Troiani, a cura di Alberto Anile, pubblicato da CSC - Cineteca Nazionale e Rubbettino nel 2015. [...]

Il Mio Professore di Rosanna D’Antona

by |Luglio 24th, 2021|Categorie: Interviste, Personaggi|

Rosanna D’Antona è nata da genitori pugliesi ma è milanese d'adozione. Si è laureata in lingue a Milano e ha studiato comunicazione e relazioni pubbliche alla Boston University. Imprenditrice, ha fondato la sua prima società di consulenza di comunicazione nel 1975. Nel 1987 crea la sua seconda società, che ha [...]

La Torre d’Avorio di Silvia Lamacchia

by |Luglio 7th, 2021|Categorie: YOUNG IMAGE GALLERY|

di Silvia Lamacchia INTRODUZIONE “Eppure io credo che se ci fosse un po’ di silenzio, se tutti facessimo un po’ di silenzio, forse qualcosa potremmo capire.” (Federico Fellini 1990) La Voce della Luna_di Federico Fellini_Roberto Begnini L’informazione, cruda e trasparente, è l’elemento che funge da carburante indispensabile nel [...]

LA FELLINETTE : Sotto le Stelle del Cinema – Cineteca di Bologna

by |Luglio 2nd, 2021|Categorie: Eventi|

di Francesca Fabbri Fellini Meravigliosa serata, il 30 Giugno scorso, dedicata alla Zia Giulietta Masina e allo Zio Federico Fellini organizzata dalla "Cineteca di Bologna", grazie al Direttore Gianluca Farinelli, caro Amico. Lo show era diviso in due momenti precisi : la proiezione del mio cortometraggio "La Fellinette" e di [...]

L’ombra POP di FELLINI sulle tele di Giancarlo MONTUSCHI

by |Luglio 2nd, 2021|Categorie: Pittura|

di Anna Amendolagine “La storia del cinema è un gioco di luci e ombre” è l’autorevole punto di vista di Vittorio Storaro, famosodirettore della fotografia tre volte premio Oscar, sulla settima arte. Giocare con le ombre nella cinematografia è un gioco che viene da lontano. A partire dal film Nosferatu [...]

Isole Galapagos – L’Arco di Darwin non c’è più. Amen.

by |Giugno 29th, 2021|Categorie: Reportage|

di Luca Novelli Per la cronaca mancano pochi anni al punto di non ritorno ovvero al giorno in cui non potremo far più nulla per attenuare i cambiamenti climatici innestati e allegramente implementati dalla nostra specie (https://climateclock.net ). Ma ecco che crolla un pezzo di roccia per l’azione innocente dell’Oceano [...]

Franco Turcati

by |Giugno 28th, 2021|Categorie: Fotografia Professionale|

Di Tempo e Relazione Mosè Franchi E’ una strana pratica, quella della fotografia: vive di tempo (la luce non basta!) e muove i propri passi nella relazione. Un fotografo ha bisogno di soggetti e storie, senza i quali la sua professione non beneficerebbe dell’indispensabile materia prima, già dal click. Il [...]

Il Viaggio della Vita

by |Giugno 28th, 2021|Categorie: Reportage|

di Valeria Cagnoni Allo stile convulso e delirante dei social, dei selfie, dei tik tok e di tutto quello che alla fine non resta, passa veloce e va, un consiglio: viaggiate ! Raccoglierete esperienze, colori, sorrisi, orizzonti lontani, fuori programma, imprevisti, lacrime di commozione, spiritualità, arte e musica, entusiasmo, serenità, [...]

Elio Morri

by |Giugno 24th, 2021|Categorie: Personaggi, Scultura|

L'Infaticabile Scultore di Giulia Palloni Elio Morri è nato a Rimini il 3 maggio 1913, da Ester Cappella e Ferruccio, ferroviere del borgo sant’Andrea. ELIO-MORRI nel suo studio a Palazzo Lettimi - Rimini Già sui banchi di scuola, manifesta una peculiare inclinazione a modellare [...]

Agim Sulaj

by |Giugno 15th, 2021|Categorie: Pittura|

Il Pittore con la Valigia Dall’Albania a Rimini racconta con quadri e vignette l’Italia e il mondo. “L’uomo è migrante per natura. Anche un brindisino a Milano si sente come me”, Roma – 4 ottobre 2011 – Pittore e vignettista apprezzato in Italia e nel mondo,  Agim Sulaj vive da [...]

Alfons Walde: il pittore che “ricreava” la neve

by |Giugno 14th, 2021|Categorie: Pittura|

di Paolo Turati La messa in asta con stima fino a mezzo milione di Euro da Dorotheum Vienna per l’importante Sessione di Arte Moderna di Giungo 2021 di un capolavoro ( 41x66cm del 1927, nell’immagine qui sotto) di Alfons Walde ( Alfons Walde * - Moderne 2021/06/22 - Stima: EUR [...]

Mauro Parmesani

by |Giugno 14th, 2021|Categorie: Fotografia Professionale|

Il Fotografo dei 7 Mari Mi sono sempre chiesto come potevo andare in giro per il mondo senza pagare. Escludendo l’autostop, ho pensato che avrei potuto farlo da fotografo. Ecco ho iniziato così, nella bella primavera del 1980, quando mi commissionarono il mio primo lavoro fotografico, dopo averlo supplicato per [...]

Carlo Verdone

by |Maggio 17th, 2021|Categorie: Interviste, Personaggi|

70 anni "un sacco belli" ! di Francesca Fabbri Fellini Carlo Gregorio Verdone è nato a Roma il 17 novembre del ’50. Carlo Verdone stesso ha scritto che il suo secondo nome, Gregorio, gli è stato messo perché fosse di buon auspicio essendo lui nato di [...]

LA FELLINETTE

Il cortometraggio di Francesca Fabbri Fellini

dedicato allo Zio Federico Fellini nel Centenario della sua Nascita.

https://www.fellinimagazine.com/la-fellinette/

Lo scopo del FELLINI MAGAZINE

Torna in cima