QUESTO SITO NON HA NESSUNA ATTIVITA’ COMMERCIALE !
THIS WEBSITE HAS NO COMMERCIAL ACTIVITY !
Leggere attentamente altri dettagli a questo link : https://www.fellinimagazine.com/contatti/
Read more details at this link: https://www.fellinimagazine.com/contatti/
Questi documenti riassumono lo scopo del nostro sito
These documents synthesise the mission of our site – Ces documents résument l’objectif de notre site
Il cortometraggio “LA FELLINETTE” è un mix di fiction e animazione ideato, scritto e diretto da Francesca Fabbri Fellini: un omaggio al grande Federico Fellini, lo zio regista, e al suo mondo nel Centenario della sua nascita. Un cast di talenti artistici e tecnici, ma anche la tenerezza di un ricordo di Francesca bambina – ritratta dallo Zio Federico con le sue matite colorate sulla spiaggia invernale di Rimini – che prende vita nella memoria di un sogno infantile.
Nella foto seguente il Team Artistico – da sx :
Carlo Truzzi – Gabriele Pagliarani – Ivano Marescotti – Milena Vukotic – Sergio Bustric – Francesca Fabbri Fellini – Federico Bassi e il nostro piccolo Alfie
PREMIO SPECIALE “NASTRI d’ARGENTO 75” a “LA FELLINETTE”
MOTIVAZIONE
Nell’Edizione 2021 dei Corti d’Argento selezionati dai Giornalisti Cinematografici (SNGCI), tra gli oltre 250 cortometraggi prodotti nel 2020, è stato assegnato a “LA FELLINETTE” un “PREMIO SPECIALE 75”, per festeggiare un anniversario importante nella Storia dei Nastri che sono il Premio Cinematografico più antico dopo gli Oscar.
Un’avventura malinconica e meravigliosa
LA FELLINETTE
RIPRODUCI
- Regia: Francesca Fabbri Fellini
- Interpreti: Ivano Marescotti, Milena Vukotic, Sergio Bustric, Carlo Truzzi, Federico Bassi, Gabriele Pagliarani
Tutti gli articoli …..visitate tutta la pagina fino in fondo…..
“Happy Today” di Giulio Tonincelli
"Una finestra sull'Uganda, una luce sull'Umanità che non ha voce" di Veronica Crescente Fotografia e cinema, da passioni a professioni. In molti non esiterebbero a dire che chi è riuscito in tale salto sia stato fortunato. Non solo io credo, con buona pace di [...]
Cinema : tra Realtà e Finzione
di Veronica Crescente “Uno specchio non ha un cuore, bensì una moltitudine di idee”, ho scelto questa citazione di Malcolm de Chazal per introdurre al film del 1985 “La Rosa Purpurea del Cairo” di Woody Allen. LA ROSA PURPUREA DEL CAIRO di WOODY ALLEN - [...]
Incontri Ravvicinati con la FELLINETTE !
Qui troverete alcuni dei personaggi intervistati da Francesca Fabbri Fellini nella sua trentennale carriera....buona visione.... ....alcuni nomi ....: CLAUDIA CARDINALE - EZIO BOSSO - ANDREA CAMILLERI - ANTONELLO VENDITTI - MURRAY ABRAHAM - NANDO ORFEI - MOIRA ORFEI - AMBRA ORFEI - PAOLO VIRZI' - RENATO [...]
“ANATOMIA di una CADUTA” – JUSTINE TRIET
di Roberto Chiesi Anatomia_di_una_Caduta di Justine_Triet - 2023 ANATOMIA DI UNA CADUTA (Anatomie d'une chute, Francia, 2023) di Justine Triet Un uomo cade dall'alto di una finestra in un bel paesaggio montano, sereno e rassicurante. Cosa atroce, il suo cadavere viene scoperto dal figlio. [...]
“VISIONI e OSSESSIONI” – Stanley Kubrick
di Roberto Lasagna Nel 2024 saranno trascorsi venticinque anni dall’uscita di Eyes Wide Shut, enigmatico e seducente “film summa” di Stanley Kubrick interpretato da Tom Cruise e Nicole Kidman, ma gli interrogativi disseminati nell’opera del grande regista americano, autore di titoli leggendari come 2001: Odissea nello spazio, Arancia Meccanica e Shining, continuano a essere argomento di [...]
CARLO GIORDANETTI : “ARTE e CREATIVITA’”
di Francesca Fabbri Fellini Lo scrittore Fausto Gianfranceschi scrisse questo aforisma sul fascino degli orologi : ‘Rendono concreta e visibile una cosa astratta come il tempo, che non si vede e non si tocca, eppure c’è.’ Leggendo questo aforisma ho fatto un viaggio con la macchina [...]
KILLERS OF THE FLOWER MOON
di Roberto Chiesi Nessuno come Martin Scorsese sa raccontare la famiglia come una società criminale e assassina, che manipola i suoi membri nelle forme più vischiose, stringendoli a sé e inducendoli a ogni genere di delitto. Come già in Quei bravi ragazzi (1990), anche in Killers [...]
Stanley Kubrick – “60 Anni di Stranamore”
di Roberto Lasagna il Dottor Stranamore - poster italiano Lo sceneggiatore Terry Southern Il dottor Stranamore – Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb, [...]
Luca Beatrice
LUCA BEATRICE : The Art of Life Il Ministro della cultura Gennaro San Giuliano ha firmato il decreto di nomina di Luca Beatrice come nuovo Presidente della Fondazione La Quadriennale di Roma, con incarico quadriennale. Fondazione La Quadriennale di Roma Ma chi è il [...]
Plinio Vanini – L’imprenditore visionario
di Francesca Fabbri Fellini ‘L’unico vero realista è il visionario’ diceva il mio zio Federico . Un magnifico paradosso che calza a pennello per il personaggio che ho incontrato nella bassa Valtellina a Mantello (So) i primi giorni di febbraio di quest’anno. Nato a Cosio Valtellino, [...]
Abbazia di Westminster : Il vero simbolo del potere britannico
di Francesca Fabbri Fellini WESTMINSTER-ABBEY_DSC09955_1_web_©Graziano Villa L’ultima volta che siamo stati a Londra ho potuto visitare la Cattedrale di Westminster, grazie ad una guida speciale, Mr. Michael Carpenter... Michael-Carpenter - ©Graziano Villa .... figlio di Mr. Edward Carpenter, che nel 1951 divenne [...]
“LA STRADA” DI FELLINI – IL CAPOLAVORO SENZA TEMPO
La Strada, il film capolavoro di Federico Fellini quest’anno compie 70 anni (1954-2024). Gelsomina = Giulietta Masina - Zampanò = Antony Quinn La Strada segnò la consacrazione mondiale di Fellini e, con lui, di Giulietta Masina, salutata dallo stesso Charlie Chaplin a Londra, (dopo [...]
“The Diet Vet” della Dr.ssa Giulia Pignataro
Intervista di Francesca Fabbri Fellini Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei, vale anche per i nostri amici pet : cani e gatti. La Dr.ssa Giulia Pignataro Il primo problema che ci si trova ad affrontare quando si adotta un cane è capire [...]
SAL DE RISO IL PASTICCIERE VISIONARIO, BACIATO DAL SOLE
"I Dolci del Cuore" non è solo un libro di ricette, ma un vero diario sentimentale dove Salvatore De Riso, per tutti Sal, ripercorre la sua straordinaria carriera di Maestro Pasticciere, che dal piccolo Borgo di Minori ha conquistato il palato ed il cuore dii tutto [...]
LA FELLINETTE – Un Progetto Cinematografico
Dare Vita a un Progetto Cinematografico di Elena Giannaccaro Introduzione La FELLINETTE documentario di Elena Giannaccaro - Dare vita ad un progetto cinematografico. - Intervista a Francesca Fabbri Fellini sulla genesi e la realizzazione del suo cortometraggio dedicato a suo Zio FEDERICO FELLINI per [...]
The Rocky Horror Show – 50th Anniversary
LET'S DO THE TIME WARP AGAIN The Rocky Horror Show - Janet and Brad The Rocky Horror Show, il leggendario musical di Richard O’Brien, celebra il suo imperdibile 50°anniversario con un nuovo lungo tour italiano che, a grande richiesta, farà tappa in molte città [...]
MASSIMO MODULA – Artista visivo e musicista
MASSIMO MODULA : realizza la sigla di "AMARCORT - 2023" Promosso da SMArt Academy e SMArt Lab e organizzato in collaborazione con il Comune di Rimini e la Cineteca di Rimini, l’evento nasce dal desiderio di aprire una breccia a giovani registi intraprendenti ed a produzioni indipendenti, restituendo dignità anche [...]
PHOTOFESTIVAL 2023 – 18TH
PHOTOFESTIVAL 2023 SI CHIUDE CON GRANDE SUCCESSO “APRIRSI AL MONDO. LA FOTOGRAFIA COME IMPEGNO CIVILE” 15 settembre - 31 ottobre 2023 Milano e Lombardia Photofestival, l’importante kermesse milanese dedicata all’arte fotografica, ha celebrato la sua XVIII edizione conquistando pubblico e operatori. Per un mese e mezzo, [...]
« Le Mans Fashion Show » di Fabio Rubino
di Danielle Dufour-Verna Quando un uomo si interessa all'arte, ed è italo-francese, crea scintille in tutto ciò che tocca. Questo uomo si chiamo Fabio Rubino e illumina le stelle al Mans Fashion Show. Fabio Rubino Un evento grandioso Cocktail, cene di gala, sfilate di [...]
“OPPENHEIMER” di Christopher Nolan
di Roberto Chiesi Una delle idee più belle di "Oppenheimer" (2023) di Christopher Nolan - basato sulla biografia "American Prometheus : The Triumph and Tragedy of J. Robert Oppenheimer" di Kai Bird e Martin J. Sherwin - consiste nel montare in modo alternato le sessioni iniziali [...]
ELIA FESTA – “NATO SOPRATTUTTO A MILANO”
Raccontare l’arte è raccontare la persona che l’ha prodotta, le sue idee, i luoghi, i compagni di viaggio; è seguire i fili dell’orditura, svelare cosa si nasconde tra le trame del tessuto, dare voce alla cultura, che da corpo alle forme e fiato ai suoni e [...]
TONI THORIMBERT – intervista di Francesca Fabbri Fellini
Reporter, ritrattista, affermato fotografo di moda e art director, Toni Thorimbert inizia a fotografare giovanissimo, documentando le tensioni sociali degli anni settanta. Negli anni ottanta, la sua collaborazione ai migliori periodici dell’epoca è fondamentale per definire il nuovo standard visivo di quegli anni, mentre gli anni [...]
Jordi Casals, Uomo d’Arte – “Il fascino Dalì”
Appassionato, pieno di idee, artista, collezionista, attore, scrittore, direttore di museo, mecenate e mercante, Jordi Casals è un uomo d'arte. Lo abbiamo incontrato per un tête-à-tête ricco di ispirazione. Un percorso artistico Pittore, scultore, fotografo, agente, tutta la vita di Jordi Casals è stata un vero e proprio percorso [...]
GIOVANNI BLANCO – Ars simia naturae
"Ars simia naturae" di Carlo Falciani Filippo Villani nel suo De origine civitatis Florentiae, (1400 ca.) esaltando le doti di mimesi naturalistica di maestro Stefano, pittore trecentesco e allievo di Giotto, lo definì “scimmia della natura”, traducendo in forma iconica un pensiero già espresso concettualmente nella [...]
“IO CAPITANO” – intervista integrale di Francesca Fabbri Fellini
Con la première negli Stati uniti, “Io Capitano” inizia ufficialmente la sua campagna per l’Oscar. IO CAPITANO di MATTEO GARRONE - Moussa Fall Seguito da una lunga standing ovation, sabato 28 ottobre il film di Matteo Garrone è stato proiettato al prestigioso AFI FEST, il Festival dell’American Film Institute [...]