QUESTO SITO NON HA NESSUNA ATTIVITA’ COMMERCIALE !
THIS WEBSITE HAS NO COMMERCIAL ACTIVITY !
Leggere attentamente altri dettagli a questo link : https://www.fellinimagazine.com/contatti/
Read more details at this link: https://www.fellinimagazine.com/contatti/
Questi documenti riassumono lo scopo del nostro sito
These documents synthesise the mission of our site – Ces documents résument l’objectif de notre site
Il cortometraggio “LA FELLINETTE” è un mix di fiction e animazione ideato, scritto e diretto da Francesca Fabbri Fellini: un omaggio al grande Federico Fellini, lo zio regista, e al suo mondo nel Centenario della sua nascita. Un cast di talenti artistici e tecnici, ma anche la tenerezza di un ricordo di Francesca bambina – ritratta dallo Zio Federico con le sue matite colorate sulla spiaggia invernale di Rimini – che prende vita nella memoria di un sogno infantile.
Nella foto seguente il Team Artistico – da sx :
Carlo Truzzi – Gabriele Pagliarani – Ivano Marescotti – Milena Vukotic – Sergio Bustric – Francesca Fabbri Fellini – Federico Bassi e il nostro piccolo Alfie
PREMIO SPECIALE “NASTRI d’ARGENTO 75” a “LA FELLINETTE”
MOTIVAZIONE
Nell’Edizione 2021 dei Corti d’Argento selezionati dai Giornalisti Cinematografici (SNGCI), tra gli oltre 250 cortometraggi prodotti nel 2020, è stato assegnato a “LA FELLINETTE” un “PREMIO SPECIALE 75”, per festeggiare un anniversario importante nella Storia dei Nastri che sono il Premio Cinematografico più antico dopo gli Oscar.
Un’avventura malinconica e meravigliosa
LA FELLINETTE
RIPRODUCI
- Regia: Francesca Fabbri Fellini
- Interpreti: Ivano Marescotti, Milena Vukotic, Sergio Bustric, Carlo Truzzi, Federico Bassi, Gabriele Pagliarani

LA FELLINETTE_ Francesca Fabbri Fellini e Alfie_ ©Graziano Villa
Tutti gli articoli …..visitate tutta la pagina fino in fondo…..
GET Back – I Beatles Ritrovati
GET BACK - I Beatles Ritrovati di Marco Molendini Per due giorni sono stato accanto a Paul, John, George e Ringo. E, quando l’infinito documentario Get back è terminato, nonostante l’abbuffata ho provato un senso di vuoto. Get back non è solo un film, non è solo un emozionante giacimento [...]
Pasolini : l’intellettuale eretico
Pier Paolo Pasolini - a Cannes - 1973 - © Reporters Associati & Archivi Pier Paolo Pasolini poeta, narratore, saggista, giornalista, regista… personaggio scomodo, amato… odiato… processato, perseguitato con sistematico accanimento giuridico, infangato, barbaramente ammazzato per quella sua grande capacità di saper essere contro, può ancora dire [...]
Premio GIULIETTA MASINA
Organizzato da "Oltre le Parole Onlus" Direttore Artistico : Pascal La Delfa Come nasce Innanzitutto dall’ammirazione per Giulietta Masina: un artista poliedrica e celebrata in tutto il modo, con una carriera straordinaria ma spesso messa involontariamente in ombra, in Italia soprattutto, dalla figura del coniuge , il grande regista Federico [...]
Cento Anni più Uno di Giulietta Masina
Mostra Fotografica dell'Archivio Riccardi Nel 2021 correva l’anno del centenario della stupenda Giulietta Masina e il Covid19 ne ha in gran parte annullato i festeggiamenti. A distanza di un anno Archivio Riccardi e l’associazione Quinta Dimensione sono pronti a ricordarla con una mostra fotografica di Carlo Riccardi. Giulietta-Masina-con-l'Oscar---Archivio-Riccardi--- Roma, [...]
DOBBIACO : un passo dal cielo
di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa Francesca Fabbri Fellini con la Mamma Maria Maddalena Fellini Da quando ero bambina i miei genitori mi hanno mostrato le foto del loro viaggio di nozze nel giugno del 1953, con una loro gita in barca sul magico Lago [...]
Georgia O’Keeffe
Non solo pittrice...anche fotografa di Anna Amendolagine Fiori giganti dai colori sgargianti, grattacieli, teschi di animali e paesaggi nel sud-ovest degli Stati Uniti sono i soggetti dei dipinti iconici per cui è famosa l'artista americana Georgia O' Keeffe (1887-1986). Negli Stati Uniti, dove è molto popolare, viene considerata la Madre [...]
BUD SPENCER MUSEUM – BERLINO
Bud Spencer = Carlo Pedersoli Esistono poche persone nel mondo del cinema che possono essere definite un personaggio cult : Bud Spencer è una di queste ! MUSEO-BUD-SPENCER_BERLINO_©Graziano Villa A Berlino ha aperto i battenti il 27 giugno del 2021 un nuovo museo completamente dedicato a Bud Spencer, [...]
“FORMIDABLE AZNAVOUR – 2022”
Tributo a Chales Aznavour al Duomo di Marsiglia di Danielle Dufour Verna 40 artisti rinomati di diversi stili, 10 musicisti, 500 cantanti, canteranno Aznavour al Duomo di Marsiglia il 21 maggio 2022 alle 17:30 davanti a 6000 persone. Davanti a 6000 persone sedute e… sedotte Perché ci manca, perché Aznavour [...]
Charles Aznavour
Il Piccolo Grande Uomo di Danielle Dufour Verna Charles Aznavour, Istrione dei tempi moderni - Cuore, anima e talento. Charles Aznavour « Quando vuoi essere un vero cantante e un uomo di scena, devi sempre combinare la tua testa e il tuo cuore » (Charles Aznavour) Massimo Ranieri disse [...]
I Primati di Fanny
"La Scimmia e la Scimmia Nuda" di Graziano Villa Il grande scienziato, etologo, zoologo Desmond Morris considera la nostra specie, gli Umani, l’ultimo anello della catena dei primati. Io, personalmente, condivido totalmente questo concetto. DESMOND MORRIS_© Graziano Villa Morris ha scritto una lunga serie di libri dedicati a [...]
PASSPARTOUT
Il primo gioco avventura per piccoli esploratori della Cultura "Ci preoccupiamo di ciò che un bambino diventerà domani, ma ci dimentichiamo che lui è qualcuno oggi.” I bambini sono i cittadini del domani. E se un bambino si abitua sin da piccolo ad approcciarsi al mondo della cultura e ad [...]
Il Tesoro Leggero
Sono organi raffinatissimi e delicati : sintetizzano, inventano, determinano il miracolo della vita. Sono i nostri polmoni, leggeri e preziosi, la loro attività non si può fermare nemmeno il tempo necessario per curarli, perché nessuno sopravvive senza ossigeno, nessuno può stare più di pochi minuti senza [...]
ARS IN FABULA
di Francesca Fabbri Fellini Sin da piccola sono stata educata a diventare una visionaria con gli albi illustrati che mi regalava mio padre. Questi meravigliosi libri erano in grado di intrattenermi nelle giornate della mia infanzia e allo stesso tempo mi hanno insegnato messaggi importanti. Sul divano a Natale ricordo [...]
Amarcort Film Festival 2021 – Sigla Animata
di Silvia Lamacchia Ricordo, quando a Febbraio del 2020 ricevetti la proposta di collaborazione con “Amarcort Film Festival”, di accettato immediatamente, senza pensarci due volte: così iniziò tutto. Mi sentivo - e mi sento ancora - elettrizzata al pensiero di “fare la mia parte” nell’iniziativa culturale con lo scopo di diffondere [...]
“L’Infernale Quinlan”
"The Touch of Evil" di Orson Welles - 1958 di Gigi De Grossi Ultimo film americano di Orson Welles prima del suo secondo volontario esilio in Europa per incompatibilità con Hollywood. Convocato dalla Universal come sceneggiatore di "Touch of Evil", Welles si ritrova fortunosamente a dirigerlo. In una cittadina di frontiera [...]
IL CACCIATORE
Una scena e una canzone memorabile di Marco Molendini Qualche giorno fa ho rivisto per l’ennesima volta “Il Cacciatore” di Michael Cimino, un film potente dove c’è una scena capolavoro con la musica che fa da miccia alle emozioni. Robert De Niro, Christopher Walken, John Savage fanno festa con gli [...]
VIETATO L’INGRESSO !
I Luoghi Segreti del Teatro di Alessandra Valli Sono inaccessibili e magici, piccole alcove dove attori, cantanti, ballerini, si preparano ad entrare in scena, e dove pochi eletti, di solito, possono entrare. Nel caso dell’evento “Vietato l’Ingresso”, progetto realizzato presso il TAM Teatro Arcimboldi di Milano, i camerini si sono aperti [...]
Imago Muse
Imago Muse è un’iniziativa che ambisce a innovare il ruolo di musei, parchi e siti archeologici trasformandoli da meri contenitori culturali, spesso economicamente in perdita e dunque dipendenti dalle sovvenzioni statali, a motori dello sviluppo locale. Luoghi della cultura in grado non solo di diffondere la conoscenza e il gusto [...]
“Buon Viaggio Federico”
Alla ricerca di G. Mastorna detto Fernet di Veronica Bernardini Il Viaggio di G.Mastorna_F.Fellini-M.Manara-page1 Approcciare al “Mastorna” significa innanzitutto riconoscerne l’apparente ingovernabile attitudine all’interdisciplinarità che è anche la sua più grande forza. Il vissuto, seppur “tronco” di questo soggetto, si dimostra capace di dialogare ed interagire con ambiti [...]
Pascucci – Antica Bottega delle Tele Stampate
di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa © Disegni dei "Santi" di Tinin Mantegazza La storica Bottega di tele stampate di Pascucci a Gambettola famosa in tutto il mondo, da 7 generazioni tramanda di padre in figlio la memoria grazie a mani sapienti. Pascucci per me [...]
Kubrick di Carta
Pubblicità e letteratura di un demiurgo del cinema Il volume, Le carte di Kubrick edito da Sellerio nel 2009 e curato dal regista Umberto Cantone analizza il lavoro di marketing che accompagnò l'uscita dei capolavori kubrickiani. Manifesti, locandine, fotobuste, programmi di sala, inserzioni pubblicitarie: tutto il materiale cartaceo [...]
CHARLES CHAPLIN
Charlot, l'Uomo e il Mito di Sara Guzzardi "Non è patetico, non è terribile che tutta questa gente mi circondi gridando “Dio ti benedica, Charlie!” e che voglia toccarmi il cappotto? Dio, che lurido mondo è questo, che permette alla gente di passare una vita tanto abietta che se [...]
Guido Gerosa
I Quaderni Ritrovati di Mario Gerosa GUIDO-GEROSA Mio padre amava il cinema visceralmente. Se vado a ritroso con la memoria e cerco di ricostruire i riferimenti di questa sua grande passione, emergono dei titoli e delle situazioni. Il suo film preferito era Quarto potere. Di questo sono quasi [...]
Sandro Becchetti – Fotografo
"L'inganno del Vero" «Questa per me è stata la fotografia: la menzogna, una componente essenziale della verità. Le mie macchine fotografiche contenevano - per me, intendo dire - tutte le immagini possibili, ma come le platoniche ombre contenevano anche il loro contrario». Sandro Becchetti_ritratto © [...]
La raccolta fotografica di Carlo Levi
Uno scatto che ci assomigli di Anna Amendolagine Lo spazio è quello che è. L’allestimento è semplice e sobrio. Ma le fotografie sono spettacolari. Quando si dice che il gioco vale la candela significa che una visita alla mostra “Uno scatto che ci somiglia: la raccolta fotografica di Carlo [...]