window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-DPRRKBRCXE');

HOME

Home
HOME2025-02-12T10:22:16+01:00

QUESTO SITO NON HA NESSUNA ATTIVITA’ COMMERCIALE !

THIS WEBSITE HAS NO COMMERCIAL ACTIVITY !

Leggere attentamente altri dettagli a questo link : https://www.fellinimagazine.com/contatti/

Read more details at this link: https://www.fellinimagazine.com/contatti/


Questi documenti riassumono lo scopo del nostro sito

These documents synthesise the mission of our site  –  Ces documents résument l’objectif de notre site

“LA FELLINETTE”

Il cortometraggio “LA FELLINETTE” è un mix di fiction e animazione ideato, scritto e diretto da Francesca Fabbri Fellini: un omaggio al grande Federico Fellini, lo zio regista, e al suo mondo nel Centenario della sua nascita. Un cast di talenti artistici e tecnici, ma anche la tenerezza di un ricordo di Francesca bambina – ritratta dallo Zio Federico con le sue matite colorate sulla spiaggia invernale di Rimini – che prende vita nella memoria di un sogno infantile.


Nella foto seguente il Team Artistico – da sx :

Carlo Truzzi – Gabriele Pagliarani – Ivano Marescotti – Milena Vukotic – Sergio Bustric – Francesca Fabbri Fellini – Federico Bassi e il nostro piccolo Alfie

PREMIO SPECIALE “NASTRI d’ARGENTO 75” a “LA FELLINETTE”

MOTIVAZIONE

Nell’Edizione 2021 dei Corti d’Argento selezionati dai Giornalisti Cinematografici (SNGCI), tra gli oltre 250 cortometraggi prodotti nel 2020, è stato assegnato a “LA FELLINETTE” un “PREMIO SPECIALE 75”, per festeggiare un anniversario importante nella Storia dei Nastri che sono il Premio Cinematografico più antico dopo gli Oscar.

Un’avventura malinconica e meravigliosa

LA FELLINETTE

2020 Italia Animazione 12 min

RIPRODUCI

“Fellinette”, una bambina disegnata sul foglio di un quadernino nel lontano 1971 dal Maestro Federico Fellini, è la protagonista di questa favola ambientata sulla spiaggia di Rimini il 20 Gennaio 2020, giorno del Centenario della nascita del grande Maestro. Attraverso la sua fervida immaginazione di bimba vivremo un’avventura insieme malinconica e meravigliosa, dove riprese in live action e le parti in animazione celebreranno il più grande dei registi con atmosfere oniriche e piene di poesia.
  • Regia: Francesca Fabbri Fellini
  • Interpreti: Ivano Marescotti, Milena Vukotic, Sergio Bustric, Carlo Truzzi, Federico Bassi, Gabriele Pagliarani

LA FELLINETTE_ Francesca Fabbri Fellini e Alfie_ ©Graziano Villa

Tutti gli articoli …..visitate tutta la pagina fino in fondo…..

Imparare da Riccione

by |Settembre 5th, 2022|Categorie: Letteratura|

Analisi Storica dei significati di una capitale turistica di  Claudio Villa e Andrea Pollarini  - Maggioli Editore In occasione dei 100 anni del Comune di Riccione (1922 – 2022) In una fase storica in cui il consumo turistico si configura, sempre più marcatamente, come fruizione dei [...]

I 30 più grandi Direttori della Fotografia di tutti i tempi – 1°puntata

by |Agosto 22nd, 2022|Categorie: Cinema, Fotografia Cinematografica, Storia del Cinema|

Prima Puntata di Carolina Starzinski Nella credenza comune, l'unico compito di un direttore della fotografia è quello di riprendere accuratamente tutto ciò che accade davanti alla macchina da presa. Si tratta di una supposizione errata. Una delle figure principali di una produzione - e non solo [...]

Marc Levy, un magistrale romanziere

by |Agosto 22nd, 2022|Categorie: Letteratura, Personaggi|

di Danielle Dufour Verna "Ogni essere umano contiene al suo interno la più grande biblioteca del mondo". Marc-Levy-©Nastassia-Brame "La felicità sono gli altri", risponde Marc Levy alla mia domanda. L'uomo è tutto in questa affermazione, ma se una sola frase dovesse riassumere Marc [...]

“DOUBLE FACE”

by |Agosto 20th, 2022|Categorie: Eventi, Fotografia Professionale, Pittura|

Mostra pittorico fotografica di musicisti e cantanti rock di Renzo Chiesa e Carlo Montana 01 – 16 ottobre 2022 Una mostra inusuale che affianca, in una sorta di visione stereoscopica, la cinquantennale esperienza internazionale di Renzo Chiesa, fotografo milanese, alla [...]

Il CIRCO delle PULCI

by |Agosto 20th, 2022|Categorie: Eventi, Personaggi, Teatro|

Il “Circo delle Pulci” è gioco di prospettive tra l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande: può accadere che se una pulce si tuffa in una tazzina di caffè tanto piccola per noi, ma grande come il mare per leI, che la scena si trasformi in abisso marino, svelandone segreti e [...]

Omaggio a Nino e Leo Catozzo

by |Agosto 20th, 2022|Categorie: Eventi, Personaggi, Storia del Cinema|

L'Archivio Alberto Catozzo di S. Severa Roma e l' Immagine in movimento di Adria, con la partecipazione del Comune di Adria, del Conservatorio A. Buzzolla e delle Fondazioni “Carlo Bocchi” e “Franceschetti di Cola e Famiglie”, hanno promosso un' iniziativa per ricordare e per far conoscere meglio la vita e le opere di due figure [...]

GILBERTO GIL

by |Agosto 18th, 2022|Categorie: Musica, Personaggi|

I meravigliosi 80 anni di un Tropicalista di Marco Molendini Un giorno, svariati anni fa, Caetano Veloso disse all’amico di una vita, Gilberto Gil : “sai, mi piacerebbe smettere”. Gil lo fissò negli occhi, coi suoi occhi tondi, ricchi di una grazia tutta baiana, e [...]

La Cosmogonia dei Pink Floyd

by |Agosto 18th, 2022|Categorie: Musica, Personaggi|

di Graziano Villa Personalmente, ho sempre ritenuto la copertina di “Wish You Were Here”, il nono album dei Pink Floyd uscito il 12 settembre 1975, uno dei lavori più interessanti realizzati nell’ambito della produzione discografica. [...]

Pink Floyd – Wish You Were Here

by |Agosto 18th, 2022|Categorie: Musica, Personaggi|

by Doctor Floyd “Wish you were here”, pubblicato il 12 settembre del 1975 negli U.S.A.e tre giorni dopo nel Regno Unito, rappresenta certamente una prova difficile per il gruppo. Dopo il planetario successo di “Dark Side of the Moon” e la conseguente consacrazione nell’Olimpo del [...]

“Frequenze Off-Line”

by |Luglio 6th, 2022|Categorie: Eventi, YOUNG IMAGE GALLERY|

Alice Naso e Lara Botteghi Con grande, grandissimo piacere siamo liete di annunciarvi il nostro ultimo traguardo! Stiamo parlando di "Frequenze Off-Line", la nuova rassegna di due giorni che si terrà il 𝟮𝟵 𝗲 𝟯𝟬 𝗟𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 [...]

Lungotevere FEDERICO FELLINI

by |Luglio 1st, 2022|Categorie: Eventi|

FEDERICO FELLINI: TRA LUCE, VENTO E CIELO LUNGO IL TEVERE DI ROMA Il Maestro Federico Fellini non smise mai di avere visioni e desideri, e uno di questi lo confessò alla sua adorata Giulietta prima di andarsene: trovare il proprio nome impresso a Roma in un tratto del Lungotevere, [...]

PREMIO CARLOTTA BOLOGNINI

by |Giugno 29th, 2022|Categorie: Cinema, Eventi|

"CINEMA d'ORO" - III Edizione SERATA DI STELLE ALLA CASA DEL CINEMA DI ROMA Il 23 giugno 2022 a Roma, nella suggestiva atmosfera della Casa del Cinema, situata all'interno del Parco di Villa Borghese, si è conclusa con successo la III edizione del "Premio Carlotta Bolognini - Cinema [...]

ON STAGE : VARIOUS ARTISTS

by |Giugno 28th, 2022|Categorie: Fotografia Professionale, Musica, Reportage|

FRAMMENTI SCELTI di Bertrand Marret Quando Graziano Villa vi accoglie nel suo studio riminese con questa squisita ospitalità, e mostra le sue foto ben ordinate nel computer e si sceglie uno di loro sullo schermo, con l'implicito invito a diventare un complice, basta semplicemente lasciarsi andare al filo [...]

PEPITO IL PRICIPE DEL JAZZ

by |Giugno 27th, 2022|Categorie: Letteratura, Musica|

Libro di MARCO MOLENDINI Una volta un jazzista, un amico, durante una chiacchierata mi disse “quello del jazz è un mondo strano, in cui sembra che tutte le cose accadano per caso. Tutti i jazzisti, o quasi tutti, hanno delle caratteristiche comuni: trattano male le proprie donne, si [...]

MANIFESTI PER IL CINEMA DI PIER PAOLO PASOLINI

by |Giugno 22nd, 2022|Categorie: Cinema, Personaggi, Reportage, Storia del Cinema|

di Anna Amendolagine Poeta, scrittore, giornalista, opinionista, attivista e regista. Il talento di Pier Paolo Pasolini si è dispiegato in molti campi. Nasce come poeta, prosegue come narratore per diventare poi cineasta. Spinto dalla sua ossessione espressiva, è sempre alla ricerca di nuove tecniche e desideroso di sperimentare nuovi [...]

Il Teatrino di Federico

by |Giugno 15th, 2022|Categorie: Eventi|

Regia di Liana Mussoni Spettacolo per sognatori grandi e piccini liberamente tratto dal libro “Federico” scritto e illustrato da Eva Montanari (Kite Edizioni 2014) Uno spettacolo divertente e romantico per raccontare una biografia immaginaria e poetica del grande Maestro Federico Fellini. Un [...]

FELLINI e la MUSICA

by |Giugno 15th, 2022|Categorie: FELLINI STORY, Musica, Storia del Cinema|

La Colonna Sonora : un personaggio aggiunto * di Guido Zangheri La genesi della musica di “Amarcord” e la curiosa storia del vecchio musicista de “La voce della luna”. Il successo di una colonna sonora è necessariamente legato alla simbiosi fra musica e immagini: dunque il pentagramma, al [...]

BLOND POISON

by |Giugno 14th, 2022|Categorie: Cinema, YOUNG IMAGE GALLERY|

Regia di Fabio Giovinazzo Aurora è una seducente lolita che vive, forse inconsapevole, tra il bene e il male, esprimendo la conturbante e potente bellezza dei suoi anni. Aurora ha un amico, un gatto antropomorfo dal grottesco aspetto demoniaco - che soltanto lei riesce a vedere - che [...]

ALICE BARBERINI

by |Giugno 14th, 2022|Categorie: Interviste, Pittura|

Illustratrice Multitasking  Progettare e realizzare un albo illustrato è come produrre un film o mettere in scena uno spettacolo teatrale. L’illustratore ne è il regista perché coordina il set, le riprese e le inquadrature, sceglie la scenografia, i costumi, definisce fisicamente i protagonisti dando loro un’identità. Si occupa [...]

LA FELLINETTE

Il cortometraggio di Francesca Fabbri Fellini

dedicato allo Zio Federico Fellini nel Centenario della sua Nascita.

https://www.fellinimagazine.com/la-fellinette/

Lo scopo del FELLINI MAGAZINE

Torna in cima