QUESTO SITO NON HA NESSUNA ATTIVITA’ COMMERCIALE !
THIS WEBSITE HAS NO COMMERCIAL ACTIVITY !
Leggere attentamente altri dettagli a questo link : https://www.fellinimagazine.com/contatti/
Read more details at this link: https://www.fellinimagazine.com/contatti/
Questi documenti riassumono lo scopo del nostro sito
These documents synthesise the mission of our site – Ces documents résument l’objectif de notre site
Il cortometraggio “LA FELLINETTE” è un mix di fiction e animazione ideato, scritto e diretto da Francesca Fabbri Fellini: un omaggio al grande Federico Fellini, lo zio regista, e al suo mondo nel Centenario della sua nascita. Un cast di talenti artistici e tecnici, ma anche la tenerezza di un ricordo di Francesca bambina – ritratta dallo Zio Federico con le sue matite colorate sulla spiaggia invernale di Rimini – che prende vita nella memoria di un sogno infantile.
Nella foto seguente il Team Artistico – da sx :
Carlo Truzzi – Gabriele Pagliarani – Ivano Marescotti – Milena Vukotic – Sergio Bustric – Francesca Fabbri Fellini – Federico Bassi e il nostro piccolo Alfie
PREMIO SPECIALE “NASTRI d’ARGENTO 75” a “LA FELLINETTE”
MOTIVAZIONE
Nell’Edizione 2021 dei Corti d’Argento selezionati dai Giornalisti Cinematografici (SNGCI), tra gli oltre 250 cortometraggi prodotti nel 2020, è stato assegnato a “LA FELLINETTE” un “PREMIO SPECIALE 75”, per festeggiare un anniversario importante nella Storia dei Nastri che sono il Premio Cinematografico più antico dopo gli Oscar.
Un’avventura malinconica e meravigliosa
LA FELLINETTE
RIPRODUCI
- Regia: Francesca Fabbri Fellini
- Interpreti: Ivano Marescotti, Milena Vukotic, Sergio Bustric, Carlo Truzzi, Federico Bassi, Gabriele Pagliarani

LA FELLINETTE_ Francesca Fabbri Fellini e Alfie_ ©Graziano Villa
Tutti gli articoli …..visitate tutta la pagina fino in fondo…..
UN VIAGGIO NEL TEMPIO DELL’EROS
di Roberto Mutti L’edificio, come capita spesso alle architetture neoclassiche, ha una sua austera grandiosità sottolineata dalla scritta inserita nel frontone che ricorda come sia stato inaugurato nel 1909 alla presenza dell’Imperatore Guglielmo II nascondendo al suo interno sale da ballo, camere e un ristorante in [...]
Architettura ludica
Un libro sull'Architettura che si mette in gioco. di Mario Gerosa La cronaca dell’altra storia dell’architettura comprende le costruzioni dei giocattoli ma anche alcune significative architetture letterarie. Pavilion I castelli, i garage, i fortini giocattolo cambieranno le sorti dell’architettura vera? Quanto le architetture ludiche influenzano i progetti [...]
ITALIA IN MINIATURA FOTOGRAFATA DA LUIGI GHIRRI
di Anna Amendolagine Italia in miniatura è un parco tematico del divertimento e della didattica a Rimini. Si tratta di una riproduzione della penisola italiana con un percorso che si snoda su un perimetro di ben 85.000mq. Racchiude oltre 270 modelli di monumenti, piazze, chiese e [...]
Giardini di Castel Trauttmansdorff – Merano
di Francesca Fabbri Fellini I Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano si estendono su una superficie di 12 ettari disposta a digradare su un dislivello di 100 metri, dove la vista si apre su 80 spettacolari ambienti botanici, sulle montagne circostanti e sulla città di [...]
CRISTIANO TURATO – MAURIZIO VERCON
La Genialità Italiana di Danielle Dufour Verna Arrivano da noi, dal nord della penisola italiana, con il loro immenso talento, la scrittura accurata delle loro canzoni, la forza favolosa della loro musica, il loro buon umore e il loro sorriso. Conosciuti e famosi nel [...]
Bolzano a Tavola
di Francesca Fabbri Fellini – Foto di Graziano Villa © Ristotante "Zur Kaiserkron" Il ristorante Zur Kaiserkron situato in Piazza della Mostra esalta l’essenza della cucina italiana coniugando sapori tradizionali e accostamenti gourmet sotto la guida di Chef Filippo Sinisgalli. Passione per [...]
La Canzone secondo Dylan
di Marco Molendini Bob Dylan non ha dubbi: i confini della canzone moderna coincidono con la sua formazione estetica. Lo scrive, lo racconta, si dilunga in un prezioso, elegante (anche per le fantastiche foto vintage) volume che pomposamente ha intitolato “The phylosophy of modern song” (pubblicato in questi giorni [...]
LA SANTITA’ DEL BLUES
Un'avventura in Mississippi di Pietro Bonometto Ero un ragazzino turbolento affacciato al limitare superiore dell’adolescenza. Grattugiavo una Ibanez elettrica scalcagnata e rattoppata, e con il supporto di una combriccola raccogliticcia di giovanotti di Mestre e Marghera avevo fondato i Dusty Garret, una band della quale mi ero auto-nominato leader [...]
RURAL URBAN
Alto Adige una terra di contaminazioni RURAL URBAN Un esempio di come possano convivere le due anime dell’Alto Adige tra passato e presente è uno spazio alla periferia di Bolzano rivitalizzata che si chiama ‘Rural Urban’ realizzato da David Duzzi (scenografo artigiano) e i suoi soci [...]
Il Respiro delle Montagne – Quarta Puntata
Ötzi, l’uomo venuto dal ghiaccio - Museo archeologico dell’Alto Adige C’è un campo di studi per cui il progressivo ritiro dei ghiacciai e scioglimento dei ghiacci di alta montagna ha un lato positivo, cioè permette di fare nuove scoperte: è la cosiddetta archeologia dei ghiacciai, dedicata ai resti di [...]
PASOLINI – IL FANTASMA DEL PRESENTE (1970-1975)
di Roberto Chiesi Pasolini ha vissuto con profonda sofferenza il passaggio fulmineo e bruciante avvenuto in Italia negli anni '60 da una civiltà a un’altra, con la scomparsa di un intero sistema culturale e sociale, addirittura di una condizione umana con i suoi linguaggi, i suoi codici, i suoi [...]
“Educazione Fisica”
di Veronica Crescente “Educazione Fisica”, questo è il titolo del nuovo film del regista Stefano Cipani presentato al Festival del Cinema di Roma nella sezione Grand Public. In essa troviamo autori internazionali come, per citarne alcuni:David O. Russel, Michele Placido, Francesca Archibugi, Stephen Fears, Faith Akin e Roberto Andò.Tratto [...]
Il Respiro delle Montagne – Terza Puntata
di Francesca Fabbri Fellini – Foto di Graziano Villa © Venosta - Malles - Abbazia di Marienberg UN LUOGO DI PACE E FORZA, STORIA E FUTURO A margine del bosco ben visibile dalla Valle, la candida Abbazia di Monte Maria (Marienberg) a Burgusio in alta val [...]
SuperAbile
Realtà Ibrida per una Cultura Inclusiva Lo sviluppo tecnologico raggiunge davvero il suo culmine quando diventa uno strumento perfacilitare la vita alle persone, soprattutto ai gruppi più svantaggiati. È il caso delle persone a mobilità ridotta, che troppo spesso non possono fruire appieno di luoghi della cultura come musei [...]
Il Respiro delle Montagne – Seconda Puntata
di Francesca Fabbri Fellini – Foto di Graziano Villa © La Forza della Natura della Val Sarentino, dove l'aria profuma di Tisana. Il Catering contadino made in Sarentino ha compiuto 16 anni Nel 2006 dodici contadine della Val Sarentino, tutte tra i 30 [...]
NINO MIGLIORI
NINO MIGLIORI : L’Arte di Ritrarre gli Artisti Ritratti di artisti di un maestro della fotografia italiana a cura di Sandro Parmiggiani Reggia di Colorno (Parma), dal 15 ottobre 2022 al 10 aprile 2023 La Reggia di Colorno continua a presentare le esperienze dei grandi fotografi italiani e internazionali: [...]
RENATO RASCEL
Un protagonista dello spettacolo del Novecento Autore originale, interprete raffinato e inconfondibile cantante, Renato Rascel seppe creare nelle sue imprevedibili performance un personalissimo stile, giocoso e riflessivo, incanalato sul fil rouge del surrealismo. In libreria, e sulle principali piattaforme digitali, arriva un saggio che ne ricostruisce in dettaglio l’arte [...]
DOPPELGANGER
Scritto e diretto da Nicolò Riboni - Fotografia Tim Jolly - 1AC Faisal Khan - gaffer Dragos Czinjepolschi - Spark Nuno Beirao - MUA Lily Grigore - Production Designer - Tabitha Odutayo - Boom Op Amelie Benard - Runner Antoine Law - Montaggio Nicolo’ Riboni - Musica Tony Halliwell [...]
STORIE DI BICICLETTE, MANIFESTI E CAMPIONI
di Anna Amendolagine Con l’invenzione della bicicletta, secondo Alberto Fiorin, nel mondo dei trasporti è avvenuta una vera rivoluzione copernicana. Intanto si introducono i due concetti nuovissimi di libertà e velocità. Infatti, rispetto al passato, la bici permette sia di muoversi in piena autonomia che di spostarsi tanto celermente come [...]
Passo a Due – Fabio Lombardi
"PASSO A DUE" di Fabio Lombardi Articolo di Antonia Del Sambro Passo-a-due-di-Fabio-Lombardi Rod è un penalista squattrinato, Giulia una fotografa disinibita alla ricerca di una consacrazione artistica. Nonostante la mancanza di liquidità, non riescono a ridurre le loro spese e si trovano sull’orlo di un collasso economico. A una [...]
“A Kick in the Ass” – Scorribande sulla Z
di Fabio Lombardi «Io sono l’Alfa e l’Omega» dice Dio nell’Apocalisse di Giovanni. Se avesse usato l’alfabeto italiano avrebbe detto «Io sono l’A e la Zeta». "L'Apocalisse" di Giovanni Il valore della Z quale indicatore della fine la rende un segno di morte, e per di [...]
Dove Canta il Leopardo delle Nevi
di Claudio K. Gallone Una storia, autentica e autobiografica, che narra il processo di trasformazione interiore di un fotoreporter di guerra tra campi di battaglia, terremoti, camere operatorie, terroristi e guru. Un’avventura, in compagnia della sua Leica, attraverso Afghanistan, Somalia, Yemen, Pakistan, Mozambico, Sudan e Tibet. [...]
GUIDO HARARI. 50 ANNI DI CARRIERA
di Anna Amendolagine Il richiamo irresistibile del rock creava, a lui adolescente negli anni ‘70, le prime decisive emozioni. E un sogno. Quello di raccontare e condividere la sua passione per la musica attraverso la fotografia. Il sogno si avvera e diventa un modo di vivere, piuttosto che un [...]
Il Respiro delle Montagne – Prima Puntata
di Francesca Fabbri Fellini - Foto di Graziano Villa © “Chiedimi perché vado in montagna. Chiedimi perché, quando il resto mi sta stretto, l’unica via è il sentiero. Chiedimelo. Perché? Perché in montagna non puoi sprecare fiato per parole inutili. Lo devi conservare per arrivare in cima, [...]
CESENA JAZZ FESTIVAL – 2022
Il Cesena Jazz Festival torna con la terza edizione vuole essere un evento di promozione della musica nel territorio Cesenate che ha come obiettivo la valorizzazione di talenti musicali e l'educazione del pubblico all'ascolto della musica jazz come musica per tutti. Dal 30 giugno al 28 agosto la Rocca Malatestiana di [...]